Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 0:08
Se la Battaglia di Campaldino fu forse il primo, e certamente particolare, incontro tra Dante e il Casentino, dopo il 1302 il “padre della lingua italiana” ebbe modo di conoscere a fondo questa valle. In quell'anno fu infatti esiliato da Firenze, così il Casentino e la Romagna furono le terre dove soggiornò maggiormente. Un bel busto del poeta posto davanti al Castello di Poppi vuol testimoniare lo stretto rapporto di Dante con questa valle, ma ancor di più è lì a ricordare che nel 1310 fu ospite dei Conti Guidi proprio in questa loro prestigiosa residenza dove sembra abbia composto il XXXIII canto dell'Inferno.
 Molti sono i luoghi casentinesi che Dante cita nella Divina Commedia, e certamente lo fa dopo averli ben conosciuti nel suo muoversi nella valle, visitando l'Eremo di Camaldoli, con neanche tre secoli di storia alle spalle (qui sotto la chiesa, dedicata a San Salvatore)
 Il Sacro Sasso della Verna dove solo ottant'anni prima San Francesco aveva ricevuto le stimmate (qui sotto il Crudo Sasso)
 Passando al Paradiso, nel Canto XI Dante descrive la Verna come un crudo sasso tra il Tevere e l'Arno dove San Francesco ricevette l'ultimo sigillo (le stimmate). Nel canto XXII il poeta parla dell'Eremo di Camaldoli e dei monaci chiusi nelle loro celle.
 |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 0:12 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Fantastica foto ''castello + luogo'' e composizione completa il mio amico Loris.. complimenti a te.. bye Jean.. :-P Fantastic picture ''castle + place'' and full composition my friend Loris..congratulations at you..bye Jean.. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 0:23
Sei un pozzo senza fondo di cultura Bellissima e interessante come sempre e come sempre tantissimi complimenti Ciao Stefano |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 0:30
Bellissime le foto che sono un tutt'uno con l'interessante racconto, complimenti Loris. Un caro saluto, Rod |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 5:55
Che meraviglia Lori, ottimo scatto e racconto. Un saluto fiore |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 6:42
Bella foto e notevole attività divulgativa. Alcuni aspetti descritti non li conoscevo a dispetto delle mie lontane origini toscane |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 7:12
La "Lorisb" è ormai una proposta divulgativa ben definita; bello leggere ed ammirare. Buona giornata Loris. Paolo |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 7:13
Molto molto bella la foto, e interessante la didascalia Complimenti Loris!! Ciao Carlo |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 7:21
Bellissima foto/lettura, molto interessante da leggere e ammirare !!! Bravissimo Loris Un caro saluto, Livio |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 7:33
Sempre bravissimo! Tantissimi complimenti! |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 7:56
Ciao Loris, ottima la foto, anzi le foto e interessantissima la didascalia. Complimenti. Simone |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 8:57
Ottimo servizio fotografico. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 9:28
gran bello scatto Loris mi piace molto..... ottima la didascalia che accompagna. un caro saluto. Jerry |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 10:15
Bellissimo pdr per questo scatto (anche quella col nasone di profilo mi piace molto ) ..e grazie per la pillola di storia prof! |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 10:36
Diceva bene il vecchio prof (Bruno Aguzzi Barbagli) Dante è come una scatola magica non si finisce mai di scoprire cosa cè dentro bei ricordi bravo Tony |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 13:28
il tuo sapere ci illumina sempre grazie per i tuoi meravigliosi racconti fotografici e scritture. copyright Ray 7 Palm. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 14:55
Splendidi pdr e divulgazione degna della tua passione Complimenti carissimo Loris Un saluto Mauro |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 15:03
Uno splendido omaggio al Sommo Poeta! Bella tutta la sequenza. Complimenti Loris. Ciao, Roberto |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 20:38
Splendida foto con un bel pdr con il sommo poeta in primo piano, belle anche tutte le altre. Le tue didascalie sono sempre molto istruttive. Complimenti Ho fatto bene a fare la Gold! Un caro saluto Paola |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |