Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Marzo 2013 ore 20:15
Buona sera. Azzeccato il titolo. L'ultimo sprazzo di luce serale si percepisce appieno. Ma è l'atmosfera che più mi piace.Ciao. |
user6267 | inviato il 24 Marzo 2013 ore 20:34
uno scatto magistrale , la didascalia spiega molte cose per l'esecuzione di un perfetto shot naturalistico... ma credo che molto faccia anche l'attrezzatura in tuo possesso... sensore FF nel corpo TOP di gamma del marchio dell'estremo oriente e lente dal costo che supera il mio matrimonio di 10 anni fa (24.03.2003 -> 24.03.2013 )!!!! saluti! |
| inviato il 24 Marzo 2013 ore 21:12
Grazie a tutti !! @ Feleux69 "ma credo che molto faccia anche l'attrezzatura in tuo possesso... sensore FF nel corpo TOP di gamma del marchio dell'estremo oriente" senza dubbio l'attrezzatura ha il suo peso , altrimenti non l'avrei comprata ( non puoi appezzarla su queste piccole dimensioni ma solo su scatti in HD ) in questo caso il risultato sarebbe stato lo stesso anche se usavo la mia ex d300s con il mitico 300mm + 1,7 , se hai un po' di tempo a disposizione troverai diversi scatti eseguiti con questa combinazione , con risultati per nulla da invidiare a questo , sia per colori e particolari . La situazione di luce in questa foto , deducibili dalla scelta delle impostazioni della fotocamera , fan si che non si sfrutti le qualità dell'attrezzatura utilizzata , cosa che invece accade nelle situazioni di scarsità di luce , dove tutte l'altre fotocamere sono inutilizzabili ( vedi gli scatti a 8000-10000-12800 ISO eseguiti al cormorano con anguilla ), il paradosso è che l'attrezzatura più è professionale più ti costringe a non fallire nel suo impiego , specialmente per le lenti spinte come il 600mm , con scarsissima PDC sei costretto ad inseguire sempre con la MAF l'occhio in un modo chirurgico altrimenti cestini tutte le foto ..poi con l'ausilio di duplicatori la situazione si aggrava . Provare per credere !! @ Felux69 "dal costo che supera il mio matrimonio di 10 anni fa (24.03.2003 -> 24.03.2013 )!!!! " ti devi ritenere fortunato perché il mio matrimonio , considerando la svaluta della moneta mi è costato la metà della metà del tuo , limitando i costi e adeguandoli alla disponibilità delle proprie tasche , aver posseduto uno scuter al 18° anno era un sogno .. ma dopo 38 di lavoro mi sono tolto delle belle soddisfazioni !!! ma purtroppo ora ho tutti i capelli bianchi in testa !! , comunque credo che conviene rimanere nell'ambito fotografico e lasciare queste considerazioni che sono fuori luogo e talune volte mal interpretate non conoscendoci di persona Un saluto Nello |
| inviato il 25 Marzo 2013 ore 23:23
Quoto Maurizio al 100%! Complimenti! |
| inviato il 01 Aprile 2013 ore 9:15
Nello complimenti, bellissima foto, quello che hai scritto lo condivido al100 per cento. Comunque è sempre il manico che fa la differenza. La luce di questa foto rende lo scatto ancor più bello, facendo risaltare i colori sia del collo che delle piume più piccole. Ciao Marco. |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 11:33
I complimenti per questo scatto ne hai avuti a bizzeffe.......accontentati .....MERAVIGLIOSO Giobatta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |