Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 15:19
Un Barbagianni che fa capolino di giorno dal suo probabile nascondiglio è comunque uno scatto molto interessante, la tecnica di post può essere migliorata, ma c'è sempre tempo....lo scatto rimane, complimenti |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 16:10
Ciao Marco, innanzitutto ti ringrazio..Ho cercato una post che riportasse il più possibile alla scena naturale,ma il file era difficile da gestire a causa del tanto rumore e del micromosso (visti i tempi e gli iso me lo aspettavo)...forse avrei potuto appostarmi in un punto diverso in modo da sfruttare al meglio la pochissima luce presente,ma al tempo non mi curavo molto degli elementi fotografici.Se potessi darmi qualche consiglio sulla post,ne farei tesoro |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 16:49
Se nella foto c'è del micromosso poco ci puoi fare, anche l'attrezzatura che hai usato non è certo al top in termini di qualità....per quanto riguarda la post, tieni conto che io ho seguito 2 corsi con Mario Mulinai, più ho avuto diversi consigli dal mio amico Enrico, entrambi presenti sul forum. In questo spazio è impossibile spiegarti tutto quello che ho appreso in questi lunghi anni, ti consiglio di iscriverti a qualche corso di post, perchè secondo me, nel mondo del digitale è importante saper scattare foto, ma è altrettanto importante saperle sviluppare...un caro saluto |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 17:00
“ Se nella foto c'è del micromosso poco ci puoi fare „ Certo che a 1/60 su Apsc sei sotto i limiti di sicurezza per scattare con un 70-300. Personalmente preferisco una foto "rumorosa" che con micromosso. Quello è proprio un problema da togliere |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 17:19
Grazie del consiglio marco |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 17:27
Lucio quello dipende da quanto rumore ti tira su il sensore!con la 2000D sopra gli 800 ISO cestini a prescindere, tanto vale tentare coi tempi.Certo con FF non stai troppo a porti il problema e alzi,ma ahimè devo fare i conti con le mie tasche vuote e cercare di ottenere il meglio possibile con quello che ho |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 19:36
Gran bel ritratto complimenti |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 21:13
Ottima cattura. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:40
Magnifica cattura! |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 15:29
“ Certo con FF non stai troppo a porti il problema e alzi,ma ahimè devo fare i conti con le mie tasche vuote „  ma certo! si fà quello che si può |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 19:37
............................ per me e`speciale ................. 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 19:49
Grazie Raimondo |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 22:33
Condivido le parole di Raimondo. Ognuno la,deve pensare a modo suo, io preferisco una fotografia con il micromosso e il rumore a nessuna fotografia dì un bellissimo esemplare che ti ha impegnato molto. Per me applauso. Gabbia65 |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 6:17
Grazie molte gabbia65 |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 13:58
Bellissima Tia !!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |