RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Gabbiano .... "come lo vede un Catadiottrico"

 
Gabbiano .... "come lo vede un Catadiottrico"...

natura

Vedi galleria (57 foto)

Gabbiano .... "come lo vede un Catadiottrico" inviata il 29 Agosto 2021 ore 0:30 da Mauryg11. 13 commenti, 1616 visite. [retina]

, 1/1000 f/8.0, ISO 250, mano libera. Foce del fiume Entella, Italia.

DPP4 + Elements10



Vedi in alta risoluzione 10.8 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2021 ore 8:13

Molto bella

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 9:04

Grazie Massimo .... Volevo fare qualche prova in contesti dinamici con maf manuale

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 7:18

Bella.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 9:47

Grazie Luigi .... ! - fare questo genere di scatti con questa "attrezzatura", sarà anche anacronistico ma ..... e' molto divertente !!!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 16:55

complimenti ottima immagine!!!!!!!!saluti e buon anno...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 18:48

Grazie Roberto ... Buon 2022 anche ax Te

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 22:39

Bellissimo scatto!!complimenti!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 13:15

Grazie Stegallo77 ! .... troppo spesso, nella frenetica corsa alla tecnologia, ci si dimentica che una volta, certi generi di scatto, si facevano solo con costanza e allenamento, ma pur con molti fallimenti ....si facevano!

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 14:04

Eh si ci penso spesso!!bisognerebbe tornare a ragionare proprio in questi termini...ci rincoglioniscono invece con le ultime migliorie e schede tecniche quando quello che conta non e' questo...basti pensare a cosa tiravano fuori i maestri...a volte penso ai geni del passato se avessero avuto a disposizione tutto quello che abbiamo noiMrGreen
Cmq complimenti ancora!!anche a me affascina sperimentare,sarei incuriosito di usare un Catadiottrico un giorno

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 14:13

Stegallo77: già - uso spesso vetri vintage x macro o close-up e ultimamente ho preso un pentacon 300 F4 (2.5 kg di vetro e metallo) attacco M42 - ciò non toglie che in certi contesto mi affido pure io alle modernità tecnologiche ...

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 14:19

Eh certo si sfrutta tutto!e poi unire i vintage alla tecnologia e' davvero affascinante..io ho preso un Helios 44-4 da poco ma su aps-c lo swirl bokeh non e' accentuato anche perche' ci devo prendere pratica...anche se è un difetto della lente mi piaceva in alcuni contesti,l'atmosfera che tira fuori mi piace un sacco...sicuramente provero' altre lenti vintage...si accettano consigli;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 22:44

...x quanto riguarda la mia esperienza, ( ho credo 15 lenti vintage tra M42/Pentax Ka e CY dal fisheye al 300mm), le vecchie lenti sono molto più "caratterizzate" rispetto ai vetri moderni ... ogniuna ha le sue peculiarità - il Mir 37 1b ad esempio e' un ottimo vetro x i close-up ( genere che vedo ti e' congeniale) e costa pure poco - anche il Kiron 28mm f 2.8 MC e' un ottimo vetro dal basso costo ....pun tenendo conto che le ottiche vintage (le sovietiche in particolare), patiscono di variabilità tra esemplari e frequenti manipolazioni - il mio Mir ad esempio, probabilmente e' stato modificato x ottimizzarlo alle brevi distanze ( non mette a fuoco oltre i 10 mt)

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 23:29

Grazie per le dritte,do un'occhiata ,certo l'incognita è sempre incappare in esemplari che siano stati trattati come si deve e inntendersi delle varie versioni prodotte nel corso degli anni...non è semplicissimo orientarsi


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me