Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 1:40
Per non dimenticare Gli orrori di una guerra, di tutte le guerre. Monumento e lapide con parole di p. Calamandrei.
 All'esterno del Museo storico della Resistenza.
 Interno del Museo storico della Resistenza
 La furia omicida dei nazi-fascisti si abbattè, improvvisa e implacabile, su tutto e su tutti. Nel giro di poche ore, nei borghi del piccolo paese, alla Vaccareccia, alle Case, al Moco, al Pero, ai Coletti, centinaia e centinaia di corpi rimasero a terra, senza vita, trucidati, bruciati, straziati. Quel mattino di agosto a Sant'Anna uccisero i nonni, le madri, uccisero i figli e i nipoti. Uccisero i paesani ed uccisero gli sfollati, i tanti saliti, quassù, in cerca di un rifugio dalla guerra. Uccisero Anna, l'ultima nata nel paese di appena 20 giorni, uccisero Evelina, che quel mattino aveva le doglie del parto. Uccisero Genny, la giovane madre che, prima di morire, per difendere il suo piccolo Mario, scagliò il suo zoccolo in faccia al nazista che stava per spararle.
 Uccisero il prete Innocenzo, che implorava i soldati nazisti perché risparmiassero la sua gente, uccisero gli otto fratellini Tucci, con la loro mamma. 560 ne uccisero, senza pietà in preda ad una cieca furia omicida. Indifesi, senza responsabilità, senza colpe. E poi il fuoco, a distruggere i corpi, le case, le stalle, gli animali, le masserizie. A Sant'Anna, quel giorno, uccisero l'umanità intera.
 Nella prima metà di settembre, con il massacro di 33 civili a Pioppetti di Montemagno, in comune di Camaiore (Lucca), i reparti delle SS portarono avanti la loro opera nella provincia di Massa Carrara. Sul fiume Frigido furono fucilati 108 detenuti del campo di concentramento di Mezzano (Lucca), mentre a Bergiola i nazisti fecero 72 vittime. Avrebbero poi continuato la strage con il massacro di Marzabotto |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 2:15
 ....bravissimo come sempre Loris Ottimo post che fa rabbrividire Ciao Stefano |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 6:43
Bravo Loris... |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 7:12
Un ricordo che non si può dimenticare e tu lo fai egregiamente.. GRAZIE. Ray Palm |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 7:45
Bellissimo reportage con esaustiva didascalia. Un saluto Annamaria |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 8:46
...per non dimenticare. Un grande abbraccio caro Loris Pietro |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 17:07
Bellissima immagine e ricordo. |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 23:49
Grazie Luciano per non aver dimenticato con la tua presenza. Un saluto Loris |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 7:34
Bravissimo Loris, per non dimenticare. Ciao Carlo |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 9:31
Belle immagini ed ottimo racconto. Complimenti Loris, ciao! Sergio |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:12
Molto bella la chiesetta, per l'eccidio mi sono già espresso in un alto post ed è sempre doloroso commentare questi avvenimenti. Ciao |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:26
Ottima serie. Complimenti Loris |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:53
Una strage insensata figlia di un atroce barbarie.. Hai fatto un bel reportage... "“Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla”, Edmund Burke cit. Un saluto |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:58
Ciao Loris! Le tue storie sono vere lezioni di grande interesse! Sei un storico ricercatore che fotografa! Buona giornata FB |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 15:10
Fantastica immagine di interno. Complimenti!!! |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 16:22 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ottima foto, bella composizione, colori e luce! Hello: Delfino Great photo, lovely composition, colors and light! Hello: Delphinus |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:16
Bellissimo interno ben ripreso. Complimenti Loris |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |