Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 1:16
Dai documenti tedeschi peraltro non è facile ricostruire con precisione gli eventi: in data 12 agosto 1944, il comando della 14ª Armata tedesca comunicò l'effettuazione con pieno successo di un'"operazione contro le bande" da parte di reparti della 16. SS-Panzergrenadier-Divisione Reichsführer SS nella "zona 183", dove si trova il territorio del comune di S. Anna di Stazzema; l'ufficio informazioni del comando tedesco affermò che nell'operazione 270 "banditi" erano stati uccisi, 68 presi prigionieri e 208 "uomini sospetti" assegnati al lavoro coatto. Una successiva comunicazione dello stesso ufficio in data 13 agosto precisò che "altri 353 civili sospettati di connivenza con le bande" erano stati catturati, di cui 209 trasferiti nel campo di raccolta di Lucca. (Fonte Wikipedia) Col di Cava, dove è posto il Monumento Ossario.
 Lapide con i nomi dei caduti uccisi dai nazisti, in fronte e retro.

 I nazisti rastrellarono i civili, li chiusero nelle stalle o nelle cucine delle case, li uccisero con colpi di mitra, bombe a mano, colpi di rivoltella e altre modalità di stampo terroristico. La vittima più giovane, Anna Pardini, aveva solo 20 giorni (23 luglio-12 agosto 1944). Gravemente ferita, la rinvenne agonizzante la sorella maggiore Cesira (Medaglia d'Oro al Merito Civile) miracolosamente superstite, tra le braccia della madre ormai morta. Morì pochi giorni dopo nell'ospedale di Valdicastello. Infine, incendi appiccati a più riprese causarono ulteriori danni a cose e persone. |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 1:25 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Posto eccellente, bella foto e scatto. . . il mio amico Loris... bye Jean :-) Excellent place, beautiful picture and shot...my friend Loris...bye Jean |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 2:10
Non ci sono parole per descrivere certe cose Un caro saluto Stefano |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 4:52
Incredibile storia di feroce follia |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 6:01
....non fosse realtà si stenterebbe a credere... |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 6:46
Purtroppo è tutto vero! |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 7:43
Per non dimenticare... bravissimo Loris Ciao, Carlo |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 7:49
Quando sono in Versilia faccio sempre una visita a S. Anna di Stazzema, un luogo bellissimo e triste nello stesso tempo. Da non dimenticare mai. Ciao Marco |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 7:52
"Il sonno della ragione", ha prodotto tutto questo. Bellissimo scatto e didascalia molto esauriente. Annamaria |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 8:06
... E c'è ancora chi inneggia al regime che ci condusse a queste atrocità... Grazie Loris. Gianka |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 8:59
Quando la fotografia è storia ed insegnamento , perché non succedano mai più cose simili . Complimenti |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 11:25
Belle simmetrie! |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 16:55
hai fatto un ottimo lavoro Loris x documentare al meglio quello che purtroppo non doveva succedere luogo che si trova nelle mie vicinanze, circa una mezzoretta da casa mia e che tutti dovrebbero visitare x non dimenticare mai un saluto Simone |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 23:58
Oleg grazie per la visita. Simone mi fa piacere ricevere un complimento da chi vive in quei luoghi e conosce bene il valore del ricordo, sono d'accordo con te, tutti dovrebbero visitare per non dimenticare. Un saluto ad entrambi Loris |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:51
Triste pagina della storia... Bella realizzazione... Per non dimenticare.. Un saluto.. Andrea |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:08
Grazie Andrea per la tua gradita partecipazione. Un saluto Loris |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:21
..... da no credere...eppure... Ray Palm |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:39
Gran foto che fa riflettere e che ahimè evoca periodi tristi. Un caro saluto e complimenti. Buon ferragosto |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:48
Ottima documentazione. Complimenti Loris |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |