JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il giorno del matrimonio inviata il 10 Agosto 2021 ore 16:49 da Fastgiaco. 8 commenti, 212 visite. Il primo a sn. son io, la seconda mia moglie poi i nipoti e il suocero...
Acc. 50 anni! mi sembra ieiri....
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Sono queste le foto che mi hanno fatto innamorare della fotografia. Le foto ricordo,il tempo che passa e non torna più indietro. Amo guardare i ricordi,non solo i miei. Complimenti
Mi sembra di guardare le foto di famiglia, i miei si sono sposati nello stesso periodo e mia madre aveva un abito simile. Questi sono i matrimoni dei tempi delle biottiche, più tardi mio padre iniziò con le diapositive, la Zenit EM e un proiettore della Zeiss. Mi ricordo di una coppia di fotografi in paese, quelli del servizio dei miei, che con la stessa biottica facevano ritratti e le foto che oggi chiamano Street. La loro vetrina, durante le feste, diventava uno scorcio di una galleria d'arte, in cui il paese si riconosceva, ricordava i tempi andati o rivedeva vecchi volti noti, secondo il tema che la signora decideva. La mia passione nasce da lì. Devo dire che ritratto e moda è la giusta collocazione, sei elegantissimo, oggi non sfigureresti.
Grazie Mirc... la tua è una lucida e bella analisi di quello che deve essere una foto; il "fermo" di un Attimo della nostra vita che però ci seguirà e rapprenterà la nostra intera vita. Si l'epoca era quella della biottica e il fotografo che fece il servizio usava una yaschica 124G e carta millepunti he in scansione presenta parecchi problemi... Quanto all'abito da matrimonio era di moda allora e forse ritornerà di moda tra qualche tempo...corsi e ricorsi...della moda... Vedo che anche tu come me sei vissuto (io per un periodo di tempo breve) in un paese, ed è tutto vero quel che dici sulla funzione che il fotografo aveva all'epoca...come te anch'io ho nostalgia di quel "vissuto"in un paesino dell'Emilia...abbiti un saluto "fraterno"