JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
A livello compositivo c'è troppo spazio sopra e ciò ha portato ad uno sbilanciamento. Era più funzionale lasciare più spazio a a sinistra e sotto , meno sopra. I colori risultano saturi. La maf incerta, il muso sfocato. (imho) Non è stato dichiarata l'attrezzatura usata per questo scatto ma verifica se si può usare un solo punto af, farlo cadere sul musetto del soggetto impostando un af dinamico ad inseguimento. Per il micromosso o si possono alzare gli iso, aprire il diaframma o cercare un appoggio.
Puoi fornirci sempre i dati tecnici di scatto a fianco del titolo come reflex,obiettivo, tempo esp.,num.F., programma di scatto, iso, focale, val.di deviazione esposizione, flash ? Fornire questi elementi utili agli altri utenti permette loro di entrare meglio nello spirito della fotografia postata e comprendere le tue scelte nella fase del pre-scatto oltre a favorire un commento più ragionato e oggettivo e/o costruttivo.
Ricordati che se il soggetto è stato ripreso in ambiente controllato , come da regolamento, si deve indicare nei dati di scatto. (frase corretta: " soggetto ripreso in amb.controllato ) più esattamente nel campo "Didascalia" che esiste per aggiungere altre annotazioni o qualsiasi informazione tu voglia condividere riguardo la foto. Controlla ogni foto da te postata finora ed esegui l'aggiornamento. Grazie per la collaborazione.
inserendo le foto da un cellulare non riesco a inserire tutte ste cose. ma come ovviamente si e' capito e l'ho anche espresso pubblicamente io sono un fotografo subacqueo e posso aver fatto queste foto in cattivita' e senza totale esperienza il mio pubblicarle e' solo per condividere la mia esperienza con gli altri ciao Alex
Tranquillo Alex, con l'aggiornamento della digitale usata posso solo suggerirti nelle prossime uscite 1 solo punto af e af-continuo perchè anche se il soggetto è fermo il fotogafo potrebbe basculare con il busto senza accorgesene Ciao, Lauro