Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 20:09
Ciao Eru molto bella, scurirei un pelo il primo piano per rendere ancora di più l'idea di nebbia. Gusto puramente personale naturalmente |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 20:17
Bellissima atmosfera Eru. Ottimi colori e composizione. Un saluto |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 20:47
forse un pò troppo saturo il primo piano, ma il paesaggio dietro è davvero surreale, sembra lievitare dal nulla. |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 20:50
Bellissima,ottime luce ed atmosfera. Ciao. |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 20:53
Mi piace molto l'atmosfera... per la compo, avrei decentrato notevolmente a sx(ovviamente se possibile) sfruttando la diagonale del campo per condurre lo sguardo al monte. |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 21:29
Ciao Eru, complimenti, bella foto. Colta la bellezza reale del posto. Saint Michel è un posto fantastico...!!! Ciao, Viviano |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 21:46
Complimenti per come sei riuscito ad immortalare il bel luogo e l'atmosfera. |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 22:08
Ottima complimenti |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 22:18
doppia esposizione non capisco l'utilizzo, questa era una foto fatta solo ed esclusivamente per l'atmosfera "nebbiosa" in cui era avvolto il monte , se avessi voluto un maggiore contrasto mi bastava aumentarlo con un tocco di curva ma avrei vanificato l'atmosfera che invece volevo conservare. Questa è la classica foto con bassi contrasti e range dinamico molto piccolo, per intenderci un diagramma tutto accorpato nel centro con ampi spazi vuoti a dex e sinistra (che in parte ho colmato), una doppia esposizione non avrebbe aggiunto nulla secondo me. Comunque parliamo di un soggetto a grandissima distanza fotografato a 200 MM, con nebbia/foschia mi sono anzi stupito della definizione colta del Nikon 70 200 vr2, umanamente non avrebbe mai potuto essere più definito a quella distanza, si vede distinto l'angioletto sulla guglia. Mi sono preso anche la briga di andare su Google Maps e constatare che parliamo di circa 3 KM in linea d'aria....... |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 8:14
Concordo con te Eru: questa è una foto a basso contrasto e come tale deve rimanere: siamo troppo abituati, nell'era del digitale, a spingere sulle curve di contrasto, ma spesso si finisce dall'altra parte. Qui, invece, è stupenda l'atmosfera "eterea" che avvolge Mont Saint Michel, che sembra sospesa su una nuvola di vapore... Anch'io avrei ridotto la luminosità dell'erba in primo piano per enfatizzare maggiormente il secondo piano. Ciao, Alberto. |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 9:26
Mi piace. Bella. |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 9:30
Molto fantasy ! Perchè modificare curve e contrasti quando il risultato della foto è già quello desiderato ??? Bravo ERU |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 9:53
Davvero bellissima, anzi favolosa!! Sì la saturazione dell'erba in primo piano è forse troppo spinta e contrasta un pochino con i colori tenui e delicati del Mont Saint Michel... ma sono dettagli... Complimenti (anche alla splendida lente usata) |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 9:57
concordo con eru Bravo soprattutto per saper dichiarare ciò che si vuole ottenere ! |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 9:57
Imho il risultato è ottimo così in termini di esposizione...rispecchia esattamente l'atmosfera che volevi ritrarre e quanto ti si è presentato davanti quella mattina. Sulla composizione sarebbe stato bello avere anche uno scatto decentrato come suggeriva Volpy ;-) Ste |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 10:22
Anche secondo me è troppo evidente la PP del primo piano, per il resto bellissima, ciao Max |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 10:42
Guardate che qui di PP cen'è molto poca, usando lo zoom a 200 i piani risultano schiacciati in realtà come visto su google maps la distanza tra il primo piano e l'ultimo è oltre 2 KM ed era una situazione di luce particolare ossia, foschia e nebbia sul fondo, chiaro e illuminato dalle primi luci mattutine il primo piano ma non ho agito con saturazioni se non per riportare il colore al livello originale visto che scatto sempre con saturazione -1 o -2 e idem per il contrasto. Sul decentrare il monte non sono molto d'accordo per due motivi, uno pratico (a dex e sinistra avevo recinti e capanno pecore non estetici) uno estetico, la forma così simmetrica del monastero secondo me si presta molto ad una compo simmetrica, è un triangolo perfetto che si erge dalle nebbie. Nelle altre foto con grandangolo si aggiunge il problema della forte distorsione che avrebbe provocato un decentramento (non in questo caso però) |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 10:56
Veramente bellissima..atmosfera pazzesca!!! Non cambierei una virgola tranne eliminare le due vistose macchie (su sensore o lente non saprei) che si possono facilemnte clonare però ;) Ancora complimenti..scatto magistrale! |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 11:31
Ottima foto...forse, dico forse proverei un taglio pano che si presta sia ad evidenziare il monte, sia a togliere un pò di primo piano e un pò di cielo che nulla aggiungono alla foto E. |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 11:33
per me è bellissima così,rende alla grande l'atmosfera di quel momento |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |