Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 10:11
Ciao Serafino, complimenti per questa foto, si tratta in effetti di un esperimento molto interessante! I colori si vedono molto bene in effetti. Proverò anche io a postare una foto a colori dello stesso soggetto, tanto per spirito di competizione! Ti segnalo comunque che esiste un programma open source che fa proprio ciò che ti serve ovvero allineare ed unire due foto lunari a diversa risoluzione una a colori e l'altra in bianco e nero. |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 23:06
scusa ma....tu come l'hai installato ?? |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:07
Ciao Serafino, scusami per il ritardo nella risposta. Veramente io non ho mai usato quel programma, ma uso regolarmente un altro programma dello stesso sviluppatore, ovvero il software PlanetarySystemStacker per fare stacking di Luna/Sole/Pianeti. In quel caso ci sono due opzioni per installare il programma: auto-installer per Windows, oppure scaricando il pacchetto in un sistema dotato di Python. Immagino che possa essere simile anche con il programma che ti ho indicato, ma non avendolo provato in effetti non saprei. Segnalo che ci sarebbe anche un terzo programma interessante di questo sviluppatore, ovvero MoonPanoramaMaker che potrebbe anche esserti molto utile, perché serve a controllare un tele con goto per fargli fare mosaico lunare! Tutti i programmi di questo sviluppatore sono disponibili a questa pagina: github.com/Rolf-Hempel ciao, Daniele |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 12:05
Bravissimo Serafino fai bene a divertirti! Ricorda anche la congiunzione piuttosto stretta Venere Marte del giorno 13 luglio, che potrebbe essere interessante nonostante la grande differenza di luminosità dei due pianeti ed il fatto che saranno piuttosto bassi! Ciao, Daniele PS a proposito di divertimento... proprio oggi dovrebbe arrivarmi un pacco con mittente "TECNOSKY SNC DI MONTI GIULIANO & C."... ma rimango in riserbo sul suo contenuto!!! |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 17:00
ciao Serafino... per quanto riguarda la camera astronomica, non ne ho, uso solo con soddisfazione la mia mirrorless Fujifilm X-T30... ha un frame rate molto minore di una camera dedicata, ma il vantaggio di avere un sensore molto più grande! Per quanto riguarda il pacco che mi è appena arrivato, ecco ti metto in anteprima una foto del contenuto! photos.app.goo.gl/rbKSPZVcNm7Syb7c9 |
| inviato il 13 Luglio 2021 ore 10:31
Ciao Serafino, ieri ho provato il mio nuovo acquisto e puoi vedere una prima prova nella mia galleria... Sono molto contento! Anche io avevo guardato i Lunt, ma poi ho letto che hanno un blocking filter con apertura libera piuttosto piccola (solo qualche millimetro) e quindi avrebbe vignettato alla grande sul mio sensore... per te che hai una camera planetaria, per di più monocromatica che è la soluzione migliore in questo caso, i Lunt potrebbero invece fare proprio al caso tuo! Ciao, Daniele |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |