JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie..ma non sono ancora contento.. spero di scattare in occasioni di seeing migliore e con più perizia sull' esposizione. L'elaborazione è stata critica; troppo! Comunque mi fa piacere ti piaccia. Max
La Sombrero molto più bella nella tua ripresa, a confronto con una mia in un singolo scatto, ma ti confesso che vent'anni fa le riprese erano molto più difficili specialmente ai tempi dell'analogica, ma anche alle prime riprese con il digitale si facevano scatti singoli senza poterli sommare, poi ha prevalso l'elettronica e tutto è cambiato. Eppure a me piace ancora passare ore sotto le Stelle per migliorare li le riprese che passarle a processarle? davanti al computer, eppure anche se inevitabilmente rumorose erano pure delle belle foto che purtroppo non si possono più vedere perchè altri come me non osano metterle a confronto con le vostre bellissime fotografie che una volta solo astronomi professionisti potevano fare. Ora ritorno a vedere i tuoi bellissimi lavori. Un salutone alberto
Sono riflessioni che qualcuno più giovane di noi non potrà mai comprendere anche se verissime. Io, personalmente all' epoca della pellicola non praticavo astrofotografia ed in questo campo non mi esprimo.. so però l'angoscia dell' attesa dello sviluppo delle foto specialmente per eventi non replicabili.. per un matrimonio mi ricordo di avere incrociato le dita non poco!! Lasciamo poi stare le diapositive dove 1 diaframma => foto da buttare irrecuperabile perchè senza post produzione in stampa.. nostalgia? mah.. penso solo fascino del retrò.. e bei ricordi.. Avevo persino sviluppato i negativi e stampato qualcosa in B&W con ingranditore del nonno di mia moglie.. Lui era un mago della camera oscura al tempo del 6x6 e poi e pioniere del nascente 35mm.. Li capisci anche cosa vuol dire la "pulizia" nel vero senso della parola.. pelucchi, polvere etc