Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 1:56
Entrati nel bosco dopo pochi metri di cammino incontriamo una cappella con un lungo cortile nella sua parte anteriore, è la Cappella del Faggio, da dove si ammira il sottostante Quadrante, il piazzale fulcro del Santuario Il Quadrante
 Il Quadrante
 Uno dei faggi centenari che si incontrano nel sentiero
 Cappella del Faggio
 La sua storia è antica e particolare. Al tempo del Beato Giovanni (inizi '300), dove ora si trova questa cappella, vi era un grande faggio. Il frate francescano, che visse per trent'anni in un romitorio non distante da qui era solito venire presso questa grande pianta, dove aveva posto un crocifisso, per i suoi momenti di preghiera. Un giorno, accanto al grande faggio, v'incontrò Gesù. Dapprima, Questi, si allontanò dal francescano che Lo implorava in ginocchio perché non se ne andasse. Il Signore lo ascoltò e gli si concesse. Fra' Giovanni si prostrò in ginocchio ai suoi piedi, quindi Gesù gli porse le mani perché potesse baciarle, poi lo abbracciò mostrandogli il costato. Questo evento miracoloso portò grande devozione verso il grande faggio. Quando, circa due secoli dopo l'apparizione di Gesù al Beato Giovanni, la pianta si seccò, fu edificata al suo posto l'attuale cappella (1518). Presso l'altare di questa sono ancora visibili le radici del grande faggio. Il terreno, a mo' di cortile, davanti alla cappella e chiuso dal muretto, si dice fosse lo spazio dove si svolse l'incontro tra Giovanni e Gesù. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 2:01
Tutte molto belle e molto affascinante questa storia......sempre tanti complimenti Loris Un carissimo saluto Stefano |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 2:04
Ciao Stefano non pensavo di trovare qualcuno sveglio a quest'ora ti ringrazio per l'attenzione e ti auguro una buona notte, mi fa piacere che ti siano piaciute tutte Loris |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 6:34
Bellissime le foto a corredo del racconto unico e avvincente. Sempre tanti complimenti. Ciao Gaet. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 7:07
.....bravo Loris...... |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 7:09
Un altro bellissimo reportage!!! Complimenti, Loris, e grazie per avercelo proposto Ciao, Carlo |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:40
Luogo di un fascino incredibile, molto ben documentato, come sempre, complimento caro Loris. Ciao |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 11:46
Che belle immagini! E' sempre un piacere guardare i tuoi lavori, sono stupendi, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 11:52
Bellissimo testo affiancato da ottime foto, complimenti. Buona giornata. Un saluto Giovanni |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 13:03
super |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 13:20
Gran bella luce laterale, ciao Loris. Emanuele. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 13:48
Sempre un ottimo lavoro, complimenti Loris. Ciao, Sergio |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 14:08
Bellissima ambientazione e luce, complimenti Loris Un saluto |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 16:10
Un belvedere tra la luce ed..il viaggio continua nel tuo racconto che affascina. Ciao Loris |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 22:17
Ciao Loris, vedo con piacere che siamo ad una nuova puntata di linea verde benissimo seguo con attenzione, ciao gino |
| inviato il 18 Maggio 2021 ore 7:13
Bellissimi colori e grande definizione, complimenti ciao Corrado |
| inviato il 18 Maggio 2021 ore 11:23
Splendido lavoro realizzato e ben raccontato !!! Bravissimo e complimenti Loris Ciao, Livio |
| inviato il 18 Maggio 2021 ore 11:45
Belle le foto e ottima la descrizione! Ciao Francesco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |