RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » il disastro del Gleno

 
il disastro del Gleno...

Siti Orobici 03

Vedi galleria (49 foto)

il disastro del Gleno inviata il 16 Maggio 2021 ore 20:15 da Giordano Santini. 20 commenti, 428 visite. [retina]

a 121mm, 1/250 f/10.0, ISO 640, mano libera.

questo è quel che rimane della diga del Gleno - una tragedia "annunciata sottovoce" da chi ci lavorava ma i tempi erano duri e tutto passava sotto silenzio perché avevano bisogno di lavoro- il 1 dicembre 1923 al mattino con l'invaso stracolmo il muro cedette e la tragedia fu imminente- i principali paesini distrutti furono Bueggio appena sotto e più a valle Dezzo di Scalve fino a travolgere varie cose fino a Boario Terme- I morti furono 356 e forse alcuni quasi non si accorsero di perire in quell'onda "assassina" - ma più assassino fu l'ngengiere che a tutti i costi volle quell'opera. i pochi superstiti (tra cui bambini) poi furono intervistati fino a poco tempo fa per le testimonianze che sono servite a costituire un museo a Vilminore per non dimenticare



Vedi in alta risoluzione 5.4 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2021 ore 20:28

Giustissimo non dimenticare...bel documento e splendida foto: momento di luce e punto di ripresa davvero perfetti, complimenti!
Ciao
StefaniaSorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2021 ore 20:30

grazie Stefania- un disastro antecedente al Vajont ma sempre a causa di profitti a scapito delle vitre umane
ciao, Giordano;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2021 ore 20:51

Bello scatto e documento, l'uomo, certi uomini non si smentiscono mai, complimenti ciao ginoCool

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2021 ore 20:52

grazie Gino- ora è mete di visite (sentieri facili) 98 anni fa
ciao, Giordano :-P

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2021 ore 20:58

Una tragica vicenda ,
come racconti tu,
si poteva evitare, ma allora come oggi gli interessi economici prevalgono.
Ciao emi.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:01

grazie Emi- inoltre non è poi stata usata. quindi...
buona serata, Giordano :-P

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:31

Bella foto, ma sopratutto bel documento di una tragedia poco ricordata.
Ciao Romina

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:34

grazie Romina (o Victoria) - in effetti per qualche anno si è tenuta una grande riunione sul posto con narratore e cantautore locale (il Bepi) - molto partecipata-
ciao, Giordano;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:36

Bel documento. Vicenda lontana nel tempo ma non per questo meno folle o tragica delle più recenti, e l'origine è comune a tutte.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:38

grazie Fabio- parole corrette le tue -
ciao, Giordano

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2021 ore 22:55

Triste fatto...da te ben raccontato!! Complimenti anche per la didascalia!

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2021 ore 7:34

grazie Angelo del commento
ciao, Giordano :-P

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:51

Il nostro piccolo Vajont, dove la responsabilità è sempre dell'uomo....
Ciao

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:57

grazie Alfredo. confermo- la natura fa il suo corso e le forzature spesso si pagano-
ciao, Giordano:-P

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2021 ore 21:18

Ottima Giordano........e speriamo che con la tecnologia di divulgazione che abbiamo a disposizione non succeda di nuovo come è sempre successo fino a pochi anni fa......
Mi spiego meglio...... la storia si ripete sempre, e sembra che nessuno impari niente dagli errori commessi in passato.......
E non ditemi che al Vajont era una cosa diversa.........erano passati poco più di 30 anni ma.........
Sempre ottimi scatti Giordano......
Complimenti
Ciao
Stefano

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2021 ore 21:21

grazie Stefano -
sono le persone avide che non imparano- (o a loro non importa- importa solo l'interesse proprio)
poi a quei tempi tutto era difficile e poco era risaputo
ciao, Giordano;-)

user191656
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 18:01

Una tragedia da non dimenticare, cercare di farla rivivere in tutti i modi,in modo che sia da monito,
a tutti questi faccendieri che anche al giorno d'oggi guardano solo al profitto e non alla messa in perfetta
sicurezza di queste opere essenziali ma anche molto pericolose.Complimenti Giordano ottima testimonianza.
Riportata in vita.un saluto da mario.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2021 ore 18:02

grazie Mario dell'esaustivo commento- si sta facendo qualcosa per "ricordare"-
buona serata, Giordano;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 8:41

Ottimo scatto,complimenti

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 9:59

grazie Pedro- ciao-:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me