Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 20:28
Giustissimo non dimenticare...bel documento e splendida foto: momento di luce e punto di ripresa davvero perfetti, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 20:30
grazie Stefania- un disastro antecedente al Vajont ma sempre a causa di profitti a scapito delle vitre umane ciao, Giordano |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 20:51
Bello scatto e documento, l'uomo, certi uomini non si smentiscono mai, complimenti ciao gino |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 20:52
grazie Gino- ora è mete di visite (sentieri facili) 98 anni fa ciao, Giordano |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 20:58
Una tragica vicenda , come racconti tu, si poteva evitare, ma allora come oggi gli interessi economici prevalgono. Ciao emi. |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:01
grazie Emi- inoltre non è poi stata usata. quindi... buona serata, Giordano |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:31
Bella foto, ma sopratutto bel documento di una tragedia poco ricordata. Ciao Romina |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:34
grazie Romina (o Victoria) - in effetti per qualche anno si è tenuta una grande riunione sul posto con narratore e cantautore locale (il Bepi) - molto partecipata- ciao, Giordano |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:36
Bel documento. Vicenda lontana nel tempo ma non per questo meno folle o tragica delle più recenti, e l'origine è comune a tutte. Ciao |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:38
grazie Fabio- parole corrette le tue - ciao, Giordano |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 22:55
Triste fatto...da te ben raccontato!! Complimenti anche per la didascalia! |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 7:34
grazie Angelo del commento ciao, Giordano |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:51
Il nostro piccolo Vajont, dove la responsabilità è sempre dell'uomo.... Ciao |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:57
grazie Alfredo. confermo- la natura fa il suo corso e le forzature spesso si pagano- ciao, Giordano |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 21:18
Ottima Giordano........e speriamo che con la tecnologia di divulgazione che abbiamo a disposizione non succeda di nuovo come è sempre successo fino a pochi anni fa...... Mi spiego meglio...... la storia si ripete sempre, e sembra che nessuno impari niente dagli errori commessi in passato....... E non ditemi che al Vajont era una cosa diversa.........erano passati poco più di 30 anni ma......... Sempre ottimi scatti Giordano...... Complimenti Ciao Stefano |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 21:21
grazie Stefano - sono le persone avide che non imparano- (o a loro non importa- importa solo l'interesse proprio) poi a quei tempi tutto era difficile e poco era risaputo ciao, Giordano |
user191656 | inviato il 18 Maggio 2021 ore 18:01
Una tragedia da non dimenticare, cercare di farla rivivere in tutti i modi,in modo che sia da monito, a tutti questi faccendieri che anche al giorno d'oggi guardano solo al profitto e non alla messa in perfetta sicurezza di queste opere essenziali ma anche molto pericolose.Complimenti Giordano ottima testimonianza. Riportata in vita.un saluto da mario. |
| inviato il 18 Maggio 2021 ore 18:02
grazie Mario dell'esaustivo commento- si sta facendo qualcosa per "ricordare"- buona serata, Giordano |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 8:41
Ottimo scatto,complimenti |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 9:59
grazie Pedro- ciao- |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |