Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 21:16
 |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 21:32
Bella davvero. Complimenti. Singolo scatto? |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 21:40
Star eater abbastanza evidente. Devi lavorare molto sul rumore. Tralasciando le distorsioni geometriche delle stelle dovute alla lente le stesse sono monocromatiche e necessitano di colore. Ti consiglio poi l'uso di hlvg |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 21:45
per me è la sezione sbagliata!! non ha nulla di astrofotografico questa immagine, mi spiace ma è così!!! |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 0:06
Grazie per i consigli, cos'è hlvg? Ho fatto scatti per la base senza stacking e sul cielo 3 scatti per lo stacking ogni porzione di immagine |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 0:14
Ho letto ora di questo star eater, non ne ero a conoscenza.. come si risolve? Grazie |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 8:09
Grazie Zanzibar! Mentre per il rumore mi toccava fare più foto per lo stacking mi sa, per il colore delle stelle invece? |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 8:47
Rasauq a te cosa non piace della foto? |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 8:54
Caro Marco,non ho minimamente affrontato questo tema,per me e lo ripeto,la foto in sé è la millesima con tema via Lattea e panorama Marino,montano ect...e sinceramente mi lascia indifferente,ma non è questo il discorso,se poi vuoi consigli sul da farsi per ottenere belle immagini del cielo profondo allora mi metto a disposizione!! |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 10:12
X il rumore esistono varie tecniche. A parte lo stacking puoi usare topaz anche se io preferisco lavorare manualmente in PP. X dare colore come prime basi puoi agire con vividezza e saturazione, poi singoli colori, ma sono risultati molto approssimativo ma che vanno bene x iniziare. Io personalmente lavoro in PS con azioni elaborate da me...ma x quello ci vuole tempo e tanti esperimenti...e tanta pazienza. X altri consigli se accetti il "metodo" di Rasauq hai solo da imparare ... ha solo un problema... è juventino Mr green |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 10:34
Ale se t'acchiappo te lo faccio a strisce...come le vuoi bianconere o rossonere? |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 15:07
ho guardato la tua immagine ad alta risoluzione ma non si riesce a vedere nessun particolare saliente, mi riferisco alle stelle, anche volendo darti un consiglio sul colore ed il loro aspetto credo che ci sia bisogno di più mm. di ripresa, con il 28 mm. si fa fatica a vedere le stelle singolarmente!! ho provato a salvare la foto dallo schermo ma non c'è nulla da fare, non appena fai uno zoom le stelle scompaiono tra i pixel... se vuoi affrontare questo tipo di immagini dovrai affrontare delle spese, cosa che ti ho anche ribadito nel mp di risposta... |
| inviato il 20 Maggio 2021 ore 22:48
a che ora e che periodo? |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 9:08
Fatta l'8 di questo mese, come orario intorno a mezza notte |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 10:01
grazie, ci sono stato l altro ieri per la blue hour, appena si puo vengo per il cielo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |