Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 22:32
Foto straordinaria! Complimenti vivissimi Gionskj |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 0:47
La trovo straordinaria |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 8:59
Grazie Gionskj, Grazie Edobette, troppo gentili. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 14:47
credo ci sia un po' di micromosso dovuto al tempo piuttosto lungo, ma l'atmosfera è davvero calda e molto bella. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 14:53
Verissimo Andrea, il tempo si posa è lunghetto per uno scatto a mano libera, ma vista la tipologia e l'atmosfera ho pensato che ci potesse stare. Grazie per il tuo intervento. |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 8:11
Bellissima soprattutto per lo sfocato. Buona la scelta di lasciare il diaframma del tutto aperto.un saluto. Vincenzo |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 8:50
Ti ringrazio Vincenzo, molto gentile, l'apertura del diaframma è stata una scelta obbligata per non scendere troppo con il tempo ma si addice al tipo di scatto, qui la nitidezza non è richiesta ed aumenta l'effetto sfocato |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:51
Sempre belle le candele, colori affascinanti! Qui hai composto ottimamente, ma forse avrei lasciato un po' più leggibile il primo piano con un diaframma un poco più chiuso. Ma mi piace, bravo Riccardo |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 10:25
Grazie mille Fedrico, l'osservazione è come sempre giusta, ma non volendo salire troppo son gli ISO sono stato costretto ad usare la massima apertura. |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 11:00
Ah ok ora capisco. Forse la Sony non è stabilizzata? Perché con la Olyumpus, ma anche con la Pana, posso scattare sereno a mano libera fino a 1/15 (chiaro che conta anche la focale, ma qui è assai corta), al che io avrei potuto chiudere il diaframma di uno stop senza alzare gli iso. Che poi in questa scena chissà... è scura, quindi il rumore si vedrebbe di più, ma è sfocata quindi la riduzione rumore si nota di meno... boh... In ogni caso a 16mm pure senza stabilizzazione può essere che a 1/15 si possa scendere. |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 14:06
La sony è stabilizzata ma io a mano libera non riesco ad arrivare ad 1/15, 1/25 è già un mezzo miracolo |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 22:40
Allora o lei è stabilizzata poco o tu devi smetterla di fare colazione col Sangiovese |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 22:51
Effettivamente il Sangiovese mi piace, ed anche parecchio da buon Toscano, ma a colazione solo succhi di frutta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |