JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tempo Sospeso inviata il 02 Maggio 2021 ore 17:01 da Kenzo_jo. 2 commenti, 117 visite. Foto Analogica. Nikon F80 Nikor 28 filtro arancio su pellicola Foma 100 digitalizzata con Epson 500 a 3200 dpi.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Prendo questa Kenzo ma avrei dovuto fare altrettanto anche per molte altre, ecco quanto intendevo... c'è sicuramente un primo impatto che è costituito dal bilancino che incuriosisce anche per cosa su questo è stato scelto di porre e per la sua nitidezza in contrasto con il resto, incuriosito anche dal titolo procedo quindi con una analisi più approfondita nel cercare di cogliere quanto si vuole comunicare, scorgo il tempo che inesorabilmente passa sugli immobili, noto la scelta dello sgranato per aggiungere al tutto un idea ancora più greve su questi, il processo, per ritornare poi al bilancino che tiene in sospeso una pietra, la stessa materia dello sfondo, quasi a fermare il tempo ed a fermare quindi il degrado, ritorno al titolo e credo di comprendere, l'intenzione. Ciao ancora grazie Mario
Grazie Mario. Questa foto non è semplice... anche per gli strumenti utilizzati (attrezzatura analogica). Ricordo che è stato fra i primissimi rullini che mi sono sviluppato da solo, forse il primo. Sviluppo dall'anno scorso. La digitalizzazione non è un gran che. La geometria della composizione era attraente e il sogggetto "strano". Mi è sembrato "naturale" fotografarlo in questo modo, cercando i contrasti e le assonanze. L'oggetto nella bilancia è scolpito dal tempo ed è in una condizione non naturale. Lo squilibrio diventava interessante, anche rapportato alle geometrie e il contesto. La rappresentazione è "innaturale" ma a un primo sguardo non si coglie. Che ci fa un oggetto del genere in una piccola bilancia appesa a un balcone? La mia è solo una possibile rappresentazione non certo una risposta... Grazie delle belle parole, del tempo, di tutto. :)