Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:27
Meravigliosamente affascinate e minacciosa. Uno scatto molto bello. Complimenti Gabbia65 |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 22:24
Grazie mille Gabbia65, sono un super principiante. Ho scattato questa foto circa un mese dopo aver acquistato la mia prima reflex, ovvero un paio di mesi fa. Sinceramente non sapevo nemmeno settare bene la macchina ma mi sono affidato a nozioni base date da un amico fotografo. Appena visto il tempo minaccioso mi sono avventurato per provare i miei primi scatti. Mi fa piacere sia riuscita bene. Sto studiando, e spero di imparare perché questo mondo della fotografia è davvero bello!! Saluti Ezio |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 14:55
Grazie ancora dei complimenti e soprattuto dei consigli. Ogni consiglio è sempre una gran risorsa! Dacché ho comprato la macchina la sto utilizzando in manuale in priorità diaframmi e per qualche scatto di prova in priorità tempi, P credo ancora nulla ma arriverò anche li. Grazie e..buona luce! Ezio |
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 8:40
Stavo scherzando, Ezio, sono certo che sia chiaro. Non è una vergogna utilizzare i settari che propone il costruttore della fotocamera, in funzione ai propri desideri. Anch'io, tendenzialmente, scatto in modalità apertura. P credo di non averlo usato mai ... (non so se la mia macchina fotografica ha questa funzione, ma credo di sì  ), ma dato che spesso scatto fotografie poco dinamiche, posso permettermi anche il manuale e compensare così, con calma, le caratteristiche meno positive del mio corpo macchina. Però, quando ripongo l macchina fotografica, ho l'abitudine di ripristinare quelli che sono miei settari standard, in modo da poter essere sempre pronto: ISO 400, f5,6, modalità apertura. Così, di giorno, posso prendere e scattare al volo, se dovesse servire. Buona luce a te e Buona Pasqua Gabbia65 |
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 9:39
Buongiorno Gabbia65, ah ecco ok immaginavo ci fosse dell'ironia..certamente scattare facendosi aiutare molto dalla macchina in effetti non credo ci sia nulla di male, ma considerando appunto il fatto che le macchine più professionali non ne hanno nemmeno la possibilità un motivo ci sarà ?! Grazie nuovamente dei consigli, e la dritta di ripristinare la macchina prima di riporla mi aiuterà e semplificherà di sicuro tante cose. In effetti devo ancora utilizzare queste accortezze che poi pian piano immagino diventino abitudini senza nemmeno accorgersene di farle. A volte certi passi sembrano scontati per chi ha già dimestichezza, ma per i principianti non è così. Mi fa piacere ricevere questi consigli sono preziosi. Una Felice Pasqua Ezio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |