Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 8:33
Sarebbe un bellissimo ritratto, ma è ancora migliore perché si aggiungono le difficoltà dell'auto ritratto. Ottime luci, espressione che suscita emozioni. Un bel racconto. Associa l'atmosfera alla leggera morbidezza dell'immagine, che è un valore aggiunto all'insieme. Complimenti. Gabbia65 |
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 10:01
Buongiorno Gabbia65, grazie come sempre delle belle parole. Ho scattato questo auto ritratto in casa di sera con luci accese per provare due oggetti nuovi appena acquistati. Il mio primo e unico flash e il mio nuovo 50ino fisso che adoro. Treppiede, telecomando, flash TTL e la speranza di riuscire nell'effetto che volevo, ovvero eliminare bene lo sfondo dandomi una buona luce sul volto. È incredibile magico e affascinante cosa possa essere la fotografia. Non sapevo nulla di questo mondo, lo sto studiando, e la cosa bella è che ho ancora un universo da scoprire e imparare. Ogni critica, complimento e consiglio è un tassello in più da mettere nel bagaglio personale. Grazie Ezio |
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 10:37
Buongiorno Ezio. Per eliminare lo sfondo sui ritratti con luce artificiale, l'operazione è abbastanza semplice. Scatti con parametri tali da ottenere un frame nero, buio. Diciamo che lo ottieni, per esempio, con un t 1/200, ISO 100, f 8. Adesso prendo il tuo flash e lo setti, come distanza e potenza per scattare con i medesimi parametri, facendo attenzione che la luce del flash non arrivi in modo troppo intenso allo sfondo (tieni il soggetto lontano q.b. non dimenticando la regola del quadrato della distanza per il decadimento della luce, per prendere la mano con soggetto e sfondo, almeno in modo approssimativo). Per calcolare la potenza del flash, ricorda che NG/dist = f, quindi o giochi con la distanza o con la potenza del flash. I modificatori di luce complicano le cose in quanto riducono l'intensità della luce effettiva e ogni modificatore ha le sue caratteristiche. In futuro, se ti darai al ritratto e se userai i flash con i modificatori, sentirai il bisogno di un esposimetro esterno. Io lo reputo utilissimo, come reputo fondamentali le luci artificiali, dagli speedlight alle luci continue, ai modificatori, ai pannelli. Oggi c'è un pensiero abbastanza comune, che non condivido: la tenuta al rumore è così alta che i flash non servono più. Niente di più sbagliato. I flash non servono a fotografare di notte, né adesso né prima. Le fotografie si fanno con la luce. Un corpo macchina da mille e una notte, ottiche che costano un rene e una brutta luce = pessima fotografia. Forse ti ho detto cose che conosci perfettamente, e se è così, chiedo venia. Buona luce e Buona Pasqua! Gabbia65 |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 9:28
Buongiorno Gabbia65 e buona Pasqua. Tante cose le sto pian piano imparando leggendo studiando e guardando qualche video in attesa di fare un corso di fotografia, ma soprattutto provando a scattare. Ogni nozione ricevuta è importante sia come insegnamento che come ripasso. In un'altra foto ritratto che ho qui avevo settato la macchina esattamente a ISO 100 1/200 f/8 come dicevi sopra. Discorso modificatori di luce qualcosa sto provando ed effettivamente le cose cambiano un po' a livello di difficoltà. Condivido le tue parole sulla tenuta al rumore. Me ne sto rendendo conto ed è una delle prime cose, anche se ancora ci capivo poco, che mi disse un amico fotografo. La macchina può essere costosissima ma se la luce non è buona la foto non verrà buona. Grazie nuovamente per i complimenti e per le nozioni. Buona luce. Ezio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |