Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 0:38
Il marmo si è fatto tela, e il candore della “pietra splendente” ha incontrato il colore: pigmenti puri, forti e brillanti che sembrano urlare la gioia del fare arte. Ci voleva certo un'artista di genio, l'artista brasiliano Eduardo Kobra, per portare a termine una tale operazione. E per una sfida così importante non si poteva certo ignorare colui che a partire da queste miniere a cielo aperto ha creato l'idea più pura della bellezza: Michelangelo Buonarroti. E' così che, d'un tratto, su una parete alta e imponente, affacciata sul mare alle cave di Gioia è comparsa l'icona più emblematica di tutto il Rinascimento: un ritratto gigantesco del David, delle dimensioni di 12 x 20 metri, non “levato” con lo scalpello, ma dipinto a spruzzi di aerografo e a colpi di pennello.


 |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 0:50
Ciao Loris, che dire...complimenti ciao Gino |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 0:53
Sempre bello e interessante il tuo racconto. Ottime le foto che lo accompagno. Ciao. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 1:01
Meravigliosa immagine disegnata sul marmo. Un luogo che merita più di una visita. Grazie caro amico Loris per le tue proposte che sono parte integrante di questo meraviglioso Paese ricco di tanta Storia. Un caro saluto Franco |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 1:58 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Posto e foto molto belli.. composizione completa e colpo perfetto.. Congratulazioni... il mio amico Loris.. bye Jean Very beautiful place and picture..full composition and perfect shot..congrats...my friend Loris..bye Jean |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 6:36
immagine iper fotografata ma a te va il merito di averla proposta in una veste inedita trasformando la distorsione prospettica in rappresentazione personale. A parte questa che è bella così forse uno scatto con l aggiunta di un elemento umano avrebbe dato le proporzioni reali. Ad ogni modo oltre che per la foto complimenti per le indicazioni date nella didascalia degne della migliore guida turistica. per non scoraggiare i più pigri aggiungo solo che è possibile arrivare sul sito con dei tur organizzati con le Land Rover certamente con il percorso di trekking che hai puntualmente descritto è tutta un altra cosa . Complimenti e un caro saluto G. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 7:19
Bellissime foto, come sempre, ad accompagnare un racconto pieno di interessanti particolari Complimenti, Loris Ciao, Carlo |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 7:41
immagine molto bella, complimenti Loris, buona passeggiata! |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 7:58
Ancora bravo, Loris. Un caro saluto. Paolo |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 8:00
Bel reportage e ottimo racconto Loris, ciao. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 8:10
Istruttivo il tuo modo preciso e storico di raccontare! Poi inserire altre foto è per me proibito, in quanto non conosco il procedimento! Buona giornata Loris FB |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 8:15
Bella immagine, interessante la didascalia, luogo da mettere in lista ! Ciao Loris, Fabio |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 8:29
Non a caso il grande artista di street art, Eduardo Kobra, ha scelto una cava di marmo delle Alpi Apuane per rappresentare il David di Michelangelo, come se fosse il ritorno della scultura di Michelangelo nel luogo dove stava "imprigionata". Complimenti Loris...sei un ottimo divulgatore che spazia tra storia, arte e fotografia. Ciao Gaet. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 9:09
Spettacolare.......non solo la bellissima immagine.....ma tutta la tua dettagliata descrizione che ti fa vivere questi bellissimi posti come in un tour virtuale....... Sempre complimenti Loris.... Ciao Stefano |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 10:39
Molto bella e tridimensionale,didascalia interessante ed esaustiva.Complimenti Loris! Ciao,Seba |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 10:53
Una visione che lascia stupiti! Molta bella e bello il tuo racconto di questo bel cammini trai boschi Apuani. Ciao Loris |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 11:10
Sono assente da troppi anni da quella fetta di terra toscana ... il tuo approfondito e piacevolissimo racconto mi invoglia parecchio ad una visita (appena possibile ... ) Ciao e complimenti Loris ... Simone |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 12:37
Immagini d'artista Il murales in sé decisamente meno Ma il percorso mi è venuta voglia di farlo, non appena sarà possibile |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 15:43
Bellissimi i tuoi scatti e interessante descrizione. Gianni |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:14
Bellissima immagine e interessantissimo il percorso che hai descritto! Deve essere veramente bello, grazie per le tue preziose informazioni...Tanti complimenti Loris. Un carissimo ciao e buona serata! Nadia  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |