RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Il Cristo dei cavatori, a loro dedicato

 
Il Cristo dei cavatori, a loro dedicato...

Colonnata tra l'oro bianco de

Vedi galleria (6 foto)

Il Cristo dei cavatori, a loro dedicato inviata il 17 Marzo 2021 ore 0:46 da Lorisb. 34 commenti, 575 visite. [retina]

a 18mm, 1/1000 f/7.1, ISO 100, mano libera. Colonnata, Italia.

La chiesa parrocchiale di Colonnata è del XVI secolo dedicata a San Bartolomeo: all'interno nel suo arredo marmoreo spiccano l'altare maggiore in marmo bianco, gli altari laterali in marmi policromi e il rilievo marmoreo raffigurante l'Assunzione in cielo di Maria tra i Santi; conserva anche nel coro i frammenti di un'ancona d'altare con i santi Andrea, Bartolomeo e Pietro e un bel crocifisso in marmo del seicento attribuito ad un allievo di Michelangelo Buonarroti. Nella piazzetta della chiesa si può ammirare il monumento al cavatore. Si tratta di opera in marmo bianco locale con un grande Cristo con lo sguardo e la faccia rivolta al cielo e con alcuni altorilievi con cavatori all'opera sulle montagne. Lo sfondo dell'opera sono le Alpi Apuane con le cave del marmo bianco a vista. ..... Il secondo percorso di Colonnata è una passeggiata nel centro storico, le immagini che troverete nel primo commento con un cenno storico, buona visione



Vedi in alta risoluzione 10.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 0:48

Le origini di Colonnata risalgono all'insediamento, qui sorto intorno al 40 a.C., per l'alloggio degli schiavi destinati allo sfruttamento intensivo delle cave per l'impiego a Roma del marmo locale (detto marmo lunense dalla vicina colonia di Luni, fondata nel 177 a.C. dopo la sconfitta dei Liguri), in sostituzione dei più costosi marmi bianchi greci (pario e pentelico).

















Fuori in una bottega di souvenir c'era (nel 2012, ma anche nel settembre scorso) questa ricostruzione della "lizzatura" il momento in cui i cavatori trasportavano gli enormi blocchi di marmo a valle con grande sforzo e pericolo, oggi con i mezzi che hanno a disposizione gli infortuni sono drasticamente calati ma è molto importante non abbassare la guardia.




avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 1:44

Ciao Loris.....bellissime e molto interessanti tutte le immagini......sei straordinario.....;-)
Tantissimi complimenti...
Ciao
Stefano

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 6:06

Bellissimo reportage interessante e dettagliato, come sempre !!!

Complimenti Loris
Ciao, Livio

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 6:39

Bella composizione, ben inserita nel contesto

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 7:24

Bellissimo e interessante il tuo reportage...i complimenti non bastano;-)
Ciao
Gaet.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 7:29

Anche qui trovo molto belle sia tutte le immagini accompagnate dalle didascalie !Cool

Ottimo lavoro Loris !:-P

Ciao, Fabio

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 7:38

Complimenti Loris, i tuoi reportage fotografici sono sempre completi e istruttivi.;-)Cool
Ciao
Roberto

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 11:48

Bellissima, anzi, bellissime riprese.
Complimenti LorisSorriso
Ciao, Arvina:-P

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 12:48

Bellissima ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 13:06

Complimenti Loris,
bellissimo reportage.
Ciao, Paolo

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 18:39 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Eccellente! Bella foto.
Hello: Delfino

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 18:55

Per me e" un colage di foto stupende ........ solo complimenti..
7 ciao Ray Palm-

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 19:26

Come tuo solito , ottimi dettagli e documentazione di questo luogo .
Complimenti infiniti per la bella sequenza .
Salutone ed applausi , Fabrizio :-P;-):-P

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 20:38

Ottimo reportage con bei cenni descrittivi e storici. Sempre un bel lavoro, Loris.
Ciao
Francesco

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 20:47

Belle immagini Loris corredate da interessanti cenni storici, hai lo spirito del reporter, complimenti. Ciao

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 23:46

Ottimo lavoro come sempre non hai tradito le aspettativeMrGreencomplimenti ciao GinoCool

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 1:06

Stefano:-P ti ringrazio per aver apprezzato tutte le immagini e per il bel commento è un piacere immensoSorriso

Livio:-P felice che ti sia piaciuto, grazie infinite per l'interesseSorriso

Peppe:-P mi fa piacere la tua annotazioneSorriso

Gaet:-P grazie per l'attenzione riservata al reportage, i tuoi complimenti sono molto importanti e graditiSorriso

Fabio:-P il tuo apprezzamento è molto importante ti ringrazio moltoSorriso

Roberto:-P è un gran piacere ricevere tale complimento, ti ringrazioSorriso

Arvina:-P grazie infinite per averle trovate interessantiSorriso

Corrado:-P grazie per la"bellissima"Sorriso

Paolo:-P grazie per l'attenzione e interesseSorriso

Delphinus:-P "eccellente"Sorriso grazie infinite

Ray:-P grazie per i bei complimentiSorriso

Fabrizio:-P ti ringrazio per l'attenzione riservata a tutta la serie, e complimenti super graditiSorriso

Francesco:-P felice di dare tale impressioni positive, per me è importante fare conoscere ciò che mi ha colpito positivamenteSorriso

Ciriaco:-P grazie per il tuo apprezzamento, cerco di rendere interessante ciò che ha colpito positivamente ne stesso, sono contento se piace anche a voi;-)

Gino:-P ti ringrazio, se ci sono ancora riuscito è un gran piacere per meCool

Un saluto a tutti voi amici carissimi, è bello leggere i vostri commenti positivi alla prossima storia fotograficaSorriso
Loris

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 7:38

Un altro piacevolissimo fotoracconto.
Complimenti Loris, ciao!
Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 10:18 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bella! Congratulazioni

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:19

Bello e interessante il tuo racconto in parole e immagini!
Ciao Loris e complimenti ...
Simone ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me