RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Enrosadira...

GEO

Vedi galleria (50 foto)

Enrosadira inviata il 14 Febbraio 2021 ore 20:21 da Mick Lugnan. 8 commenti, 506 visite. [retina]

1/20 f/8.0, ISO 100, treppiede. Grado (GO), Italia.

Hasselblad Zeiss Sonnar 250mm f/5,6 Superachromat CF, Panorama 7 scatti, photomerge



Vedi in alta risoluzione 35.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 11:18

eccellente fusione complimenti
ciao

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 16:46

Grazie Fabio, in realtà sarebbero bastati 4 scatti, Photomerge di Photoshop funziona benissimo.
Per la stessa foto prossima volta metterò a f/16 per avere anche il primo piano a fuoco, del resto sono solo prove, ma il Superachromat si comporta eccellentemente.
A presto, ciao,
Mick

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 17:56

Si io invece ho usato hugin per linux in una foto di Porto fatta con 3 scatti a pellicola e ha fatto un ottimo lavoro.

Sarebbe interessante un confronto di questo tuo straordinario superachromat, che rappresenta lo stato dell'arte della correzione cromatica, col 135/2 aposonnar (in zeiss superachromat e apo hanno un significato diverso)

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 21:17

Devo dire che queste due sono le mie migliori, ho preso lo Zeiss ZE Apo Sonnar T* 135mm f/2 classic nuovo a prezzo pieno (2000 Euro spesi benissimo) proprio agli sgoccioli, due fornitori lo avevano già finito. Fantastico ! Tra l' Otus 85, che ho messo in vendita da alcuni giorni (quindi mai dire mai...) per finanziare un altro Zeiss Apo, e questo, preferisco senz' altro il 135.

Essendo due focali diverse (135 e 250=190 su dsrl, dicono...) dovrei croppare la foto del 135 con conseguente perdita di dettaglio, difficile valutare... ma sono entrambe due lenti pazzesche. Purtroppo non so che moltiplicatore mettere sul 135, ho il kenko 1.4x, ma il risultato è morbido sui bordi, non poco. Lo uso senza moltiplicatore e non vedo aberrazioni. Benissimo il Superachromat con il Mutar 2x, sembra non averlo montato, salvo una trascurabile aberrazione cromatica. Senza, come ti dicevo, non esiste aberrazione cromatica.
A prima vista gli mtf Zeiss sembrano dare come migliore il 135, ma considerando che il bordo del SA su dslr si ferma a 25 i due grafici si equivalgono. Sappiamo però che sul campo le cose cambiano. Per entrambi gli obiettivi comunque non bastano 50 mpx, bisognerebbe provare con il Fujifilm GFX100S in pixelshift a 400 mpx...questo per risolvenza e contrasto. Come resa cromatica sullo spettro visibile mi pare si equivalgano, salvo la capacità superiore del SA oltre lo spettro visibile (forse anche il visibile, vedi la pienezza della resa delle onde lunghe e corte estreme sulla foto).
A proposito, mi è arrivato oggi lo Zeiss Contax 100-300 dal Canada ! (anche questo non scherzava come prezzo : 4.590.000 Lire, estate '98) Un semi-prototipo, numero 0000003. Rifinito a mano in officina Zeiss (si vede appena dalla fascetta aggiunta sulla ghiera di messa a fuoco), in perfette condizioni. Provato subito. Un rasoio ! (meglio dell' 80-200) Col Mutar I 2x tale e quale ! (450 euro + 50 spedizione + 150 dogana e tasse) Sono raggiante ! MrGreen

A presto Fabio,
Mick

www.hasselbladhistorical.eu/pdf/lds/CF250SA.pdf

www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&

www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 11:35

Ciao. Grazie per la tua opinione, molto interessante.

Il 100-300 era un mostro, uno degli ultimi zoom zeiss per contax prima dell'uscita della nuova baionetta N. In termini qualitativi probabilmente solo i leica fatti da kyocera come l'80-200 e il 105-280 erano su quei livelli, ma con che prezzi !

tanto per sorridere nel 2000:

leica 80-200 f/4 L.3 750 000
leica 70-180 f/2.8 L.10 250 000
leica 105-280 f/4.2 L.10 100 000

Se non li conosci già due interessanti pdf.

lenspire.zeiss.com/photo/app/uploads/2018/04/Article-MTF-2008-EN.pdf

lenspire.zeiss.com/photo/app/uploads/2018/04/CLN_MTF_Kurven_2_en.pdf

Se riesci a trovarli in rete anche i camera lens news n.12 e n.13 sono letture interessanti

ciao

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 14:53

Ciao Fabio (ero fuori col 100-300), grazie per i due pdf, finora ho letto testi approssimativi, questi me li leggo ben bene. ;-)

I Leica che dici sono carissimi anche adesso usati, dai 3000 ai 5000 su ebay, (ero tentato...) gran risolvenza, meno contrasto dei Zeiss (visto con il Leica 70-210 R, ceduto, ma non vuol dire...bisogna vedere lente per lente), fuori dalla mia portata. Ora come ora investirei piuttosto per passaggio a medio formato con Hasselblad usata, per la capacità cromatica e gamma dinamica, anche se con le mie lenti, con otturatore elettronico ho al massimo 1/30 di secondo...addio a tutto quel che si muove...Triste

A presto,
Mick


avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 13:47

Bellissimo scatto Mick
Sinceri complimenti
Tanti cordiali saluti
Daniela

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 6:43

Grazie Daniela ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me