Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 16:02
Carlo Bel selfie... La locomotiva in questione, esposta al Museo Elder, Las Palmas, Gran Canaria, era in servizio sulla tramvia a vapore di Las Palmas verso la fine dell'800 ed era una Couillet 790/1885 (tipo: 020T) a scartamento "largo" di 1674 mm. ed immatricolata con n. 020-207 (ex-RENFE 020-0235, ex-MZA 605) [RENFE: Red Nacional de los Ferrocarriles Españoles - MZA: ferrocarril Madrid-Zaragoza-Alicante] Ciao, Carlo |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 18:12
Bel documento. Ringrazio anche l'amico Carlo per la sua sempre puntuale didascalia. Ciao. Mario. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 18:39
Per un attimo ho confuso la locomotiva con quella che c'è a Madrid, all'ingresso del museo di Delicias: una Couillet a due assi come questa, sempre di origine MZA. Non sapevo che la tranvia a vapore di Las Palomas fosse a scartamento largo come la rete continentale: si vede che è stata realizzata con materiale di seconda mano proveniente dalla penisola iberica. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 18:50
Carlo, Mario, Giuliano, grazie infinite per il gradito passaggio. Io sono completamente ignorante in materia (non solo in questa ) e sono letteralmente impressionato dalla vostra cultura, soprattutto da quella di Carlo! Sono sempre più dell'idea che devi metterti a scrivere, pensaci! Ciao a tutti e buona serata. Carlo |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 19:42
Un gran bel vedere ....che ci aiuta a comprendere questo mondo meraviglioso... 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:01
La mia informazione era parzialmente errata La locomotiva è stata effettivamente trasportata lì solo a beneficio del museo, e la tramvia era, si, a vapore ma era trainata da altri mezzi, come più propriamente ha rilevato Giuliano Ciao, Carlo |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:23
Grazie mille Raimondo, è sempre un piacere sentirti. Ciao, Carlo |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:33
Carlo, don't worry, herrare umanum est, è perseverare che è a ovest Scherzi e battutacce a parte, grazie mille a te a a Giuliano per le sue precisazioni e per l'interessante link. Appena avrò un attimo aggiornerò la didascalia con una sintesi delle interessanti e informazioni che avete fornito. Buona serata, ciao Carlo |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:37
Grazie mille Stefano Purtroppo su questo argomento sono mooolto più indietro del fanalino di coda e non ho materiale. Se volete potete tenermi come "mascotte" Ciao, Carlo |
user196465 | inviato il 03 Febbraio 2021 ore 19:44
Molto bella, complimenti Carlo Ciao |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 21:27
Grazie mille Trattore! Buona serata, ciao Carlo |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:15
Bella immagine e racconto complimenti ciao Gino |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 19:42
Complimenti Carlo, bella immagine. Ciao e buona serata, Paolo |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 22:12
Carissimi Gino e Paolo, vi ringrazio infinitamente per i complimenti e per il graditissimo passaggio. Buona serata, Carlo |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:08
Bellissimo scatto. Complimenti Carlo. Buona giornata |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:29
Grazie infinite Alejandro dei graditissimi complimenti e passaggio! Buona giornata anche a te, ciao Carlo |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 15:58
Bellissima e molto originale, complimenti! Stupendi anche i colori! Ciao Stefania |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 16:02
Grazie infinite Stefania, i tuoi complimenti sono sempre molto graditi! Buona giornata Carlo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |