Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Marzo 2013 ore 23:07
ciao Franco. Penso che il nudo in esterni sia alquanto più difficile che in studio o comunque in ambiente più controllato ove la gestione delle luci permette di plasmare più facilmente la scena, il corpo. Questa tua immagine, e' solare, ha la piacevolezza della naturalità, la bellezza della realtà della pelle, pur rimanendo elevata, sottilmente sofisticata. Bello il passo con cui hai deciso di accompagnarla. Te ne faccio i miei complimenti. |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 9:22
Bellissima la posa, la modella e l'inquadratura ma la quoalità decisamente no. E' parecchio "sporca" sui lati dx e sx e non riesco a capire il perchè. Forse riesci a spiegarmelo tu? Grazie e complimenti! |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 10:04
Uno spettacolo! Maria è indimenticabile un saluto Flavio |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 11:04
Scansione da pellicola? |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 11:34
Quoto Mr71 in pieno, aggiungo solo e ancora... un'immagine di molto carattere. Ciao |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 11:40
Bellissima la luce ed i colori! Di sicuro è una scansione, probabilmente di una dia visti i colori ma può essere che mi sbaglio proprio. ...si vede anche la polvere depositata sulla pellicola.. |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 18:20
Buona sera Giuliano,ringrazio molto.Ciao. |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 18:30
Buona sera Luca, grazie tante. Come pui vedere dai dati è su pellicola,ho fatto una scansione, ma non è di grande qualità,per togliere i granelli avrei dovuto usare photoshop e non so usarlo, ma non me ne dispiaccio. Purtroppo per scarsa conoscenza non posso accettare i consigli nel digitale,dovete avere la bontà di accettarmi cosi.Mi piace molto parlare di contenuti. Grazie ancora per aver scritto.Ciao. |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 18:34
Buona sera Edivad82 si come ho detto sotto, su pellicola. Grazie per aver scritto.Ciao. |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 18:36
Buona sera,Giovanni R è un piacere ricevere un tuo scritto. Ciao. |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 21:24
Ed io non merito un saluto? ciao |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 21:43
Buona sera Flavio. Un enorme scusa, mi è sfuggito il dovere, ti ringrazio.Ciao. |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 22:03
Torno su questo scatto per una considerazione. Franco, quando dici “ Mi piace molto parlare di contenuti „ ti ritengo un esempio da seguire. Bravo anche per questo. Curiosità tecnica:è molto strano, su alcuni monitor non vedo affatto lo "sporco" che ha rilevato Agnus, su altri, come quello che stò utilizzando ora, è molto evidente, con anche righe sulla parte destra. |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 22:17
Buona sera Giuliano, sui fogli 20x30 di cibachrome o carta de luxe, bastavano pochi granelli di polvere e si rigavano. Nella riproduzione un esperto potrebbe fare di più. Per tornare ai contenuti, posso dire che la praticità del digitale lo stà rendento onnipotente. Secondo me il fotografo odierno, dovrebbe mettere nello zaino un po di cultura della pittura classica, che è la mamma della fotografia.Ti saluto. |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 19:09
mi piace la scelta dell'inquadratura ed i colori. Il nero dei capelli sarebbe stato meglio schiarirlo con un pannello (o forse il "nero" totale e la conseguente perdita di dettagli è dovuta alla digitalizzazione, non saprei). Aspettiamo altre belle foto :) |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 19:50
Buona sera, Su pellicola il nero "ammassato" quasi mai si percepiva ,i capelli sono corvini. scannerizzato da una stampa con attrezzatura non proprio prof. ho chiesto venia. Purtroppo quando cambi sistema è ovvio,guarda quanti cambiamenti nel video, Se qualche amico vorrà suggerirmi qualcosa, oppure affidare il lavoro ad un qualificato laboratorio. Garciamarquez, ti ringrazio. |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 20:44
Sarò di parte perchè le mie conoscenze tecniche in fotografia scarseggiando in maniera imbarazzante, ma anche io sono più per i contenuti!!!! E leggendo ciò che scrive Franco Buffalmano, con cui sono d'accordo ( me lo sono preso pure come rimprovero una volta: "studia la pittura classica!!!") mi domando... ma i grandi fotografi di un tempo, quelli che hanno saputo creare dei capolavori per i quali, ancora oggi, vengono ricordati, erano così ossessivamente fissati con la perfezione tecnica?? Avevano questo "maniacale" attaccamento alle virgole? Perchè su Juza, che comunque amo molto come forum proprio per il grande confronto di cui si può usufruire per crescere, ho la sensazione che ci sia una tendenza a volte un pò eccessiva nella ricerca della perfezione fotografica... Correggetemi se sbaglio =) E lo so che "la differenza la fanno i dettagli", sono d'accordo... la mia è una riflessione generica sulla linea che separa una "normale" cura del dettaglio da una ricerca estrema della perfezione... In ogni caso io lo trovo un bel ritratto! saluti |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 21:00
Buona sera Laura A.Sono totalmente d'accordo con quanto asserisci. Porta sempre avanti questo maniera di vedere la fotografia, che non è solo digitale,ma vive da più di duecento anni Infine e non per ultimo, mi scuso tanto se l'hai preso come rimprovero, mai offenderei una persona,una donna e una bella ragazza. Un saluto. |
| inviato il 10 Marzo 2013 ore 13:53
E' come se tu avessi fotografato una bella campagna....per la vita, la sopravvivenza (a parer mio) ha il medesimo significato!!!! Complimenti Franco Buffalmano e Buon pomeriggio. |
| inviato il 10 Marzo 2013 ore 18:09
Buona sera Gazebo. A parer mio hai detto una importante verità. Ti rispondo con le parole di Russel Crowe non ricordo in quale film, anche lui vero coltivatore. "Fare il contadino dà agli uomini un virile sex appeal e alle donne vera femminilità". Bello un tabellone nella tua fattoria! Ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |