Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Marzo 2013 ore 14:38
datemi più pareri e consigli possibili, sono solo pochi mesi che faccio foto. ciao |
| inviato il 05 Marzo 2013 ore 18:10
Ciao, consigli e pareri professionali te li potranno dare i nostri amici astrofotografi, io posso solo complimentarmi per la bella foto, anche se mi da l'impressione che la dinamicità cromatica di Orione sia un pò sotto tono, che sia il filtro UHC-C troppo stetto? ma probabilmente è anche da rivedere la post produzione, però in compenso il rumore nella foto è abbastanza contenuto, merito della somma delle 18 foto. Bravo! |
| inviato il 05 Marzo 2013 ore 18:13
Ciao, c'è qualcosa che non va nella foto, sembra quasi il telescopio scollimato oltre che ad una pesante vignettatura... hai usato un riduttore di focale? hai guidato o è solo inseguimento della montatura? Ti sconsiglio di fare pose con tempi uguali cambiando solo gli iso, piuttosto, su m42, starei a 400 iso e farei esposizione di tempi diversi, esempio da 5-6 minuti, 3 minuti, 1 minuto, 30 secondi e 15 secondi ( ma questo è da vedere anche in base al luogo di ripresa e dal inquinamento luminoso). inoltre ti consiglio di riprendere anche i dark e i flat. |
| inviato il 05 Marzo 2013 ore 18:47
intanto grazie! ho usato un riduttore focale baader e l'inseguimento della montatura. |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 21:57
Concordo con Fabio, specialmente per il discorso degli iso: meglio mantenere lo stesso iso e cambiare i tempi. Se non guidi le pose e vuoi tenere tempi più brevi possibile puoi salire anche a 800iso, altrimenti con pose di 5-6 minuti e la heq5 devi guidare, anche se hai stazionato bene. La vignettatura è senz'altro opera del riduttore di focale, in parte si può compensare utilizzando i flat field. Alle dominanti di colore introdotte dal filtro puoi porre rimedio bilanciando i colori in fase di post-produzione, con un po' di pazienza. ciao! Chiara |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |