Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user185 | inviato il 18 Settembre 2011 ore 13:41
:-/ incredibile... |
| inviato il 18 Settembre 2011 ore 16:53
Non si vede tutti i giorni..... |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 17:18
Bellissimo documento! Povero leone, oltre al dolore alle zampe anche quello al .... Saluti ale |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 17:39
L' espressione la dice tutta..... |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 18:19
Ahiaa...li mortacci tua...starà pensando il poveraccio !!A parte gli scherzi bel documento.Ciaoo |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 18:23
allora avevo ragione a preoccuparmi, avevo proprio capito bene... l'espressione è estremamente significativa... gran documento e il fatto che tutti i driver ti chiedesso di vederlo lo testimonia ulteriormente. |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 20:14
Meravigliosa e tu un mito!!! :-) bravo, Ruben |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 20:35
Documento a dir poco sensazionale |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 21:20
Grazie a tutti!! Ciao Bosforo, avevi capito benissimo....... Ancora adesso, se ne parlo con guide e ranger, non ci credono e dicono che è impossibile! A parte tutto si tratta di un comportamento che, tra leoni, in natura ( molto più spesso in zoo o ambienti ridotti ) sembra sia stato documentato davvero pochissime volte e così ne ho parlato anche con un amico che per anni ha fatto il ricercatore sul campo proprio studiando i leoni ed alla fine ci siamo dati una spiegazione che va al di là della reale omosessualità. Un oretta prima avevamo trovato una coppia di leoni con il maschio che aveva una zampa ferita, poi a distanza di 1/2 Km abbiamo visto questi 2 bellissimi maschi che sonnecchiavano. Dopo 5 minuti si sono svegliati ed hanno iniziato a scambiarsi le classiche effusioni fino a quando uno dei si posizionato alle spalle ed ha chiaramente posseduto il compagno ( l' espressione del maschio sotto è eloquente...). Il rapporto è durato i soliti 10/20 secondi tipici dei leoni e poi, il maschio che stava sopra si allontanato dirigendosi verso un Kopjes a qualche centinaio di metri di distanza; successivamente, l' altro si alzato anche lui e zoppicando e soffrendo ha cercato di raggiungere il primo. La spiegazione dovrebbe stare proprio in questa menomazione dovata probabilmente alla lotta per la femmina con il maschio che avevamo incontrato in precedenza. All' interno di un gruppo di leoni, anche nel caso di 2 probabili fratelli o comunque di 2 leoni della stessa stazza come questi, ci sono sempre delle gerarchie piuttosto rigide per cui sono sempre in lotta... Il maschio sano probabilmente, approfittando della temporanea menomazione del compagno, ha voluto umiliare e sottomettere il compagno per prendere ed affermate la sua supremazia. |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 22:17
Bestiale |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 22:19
Che faccia! MAMMA MIA ! Gran bel documento comunque. Antonino |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 22:23
Documento eccezzionale Memy!!!! |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 22:54
Grazie Massimo, Antonino e Oly, in effetti credo si possa dire tranquillamente che si tratta di una foto che documenta un momento raro e speciale. Massimo, a marzo siamo passati nel posto dove li ho fotografati ed era abbastanza vicino a dove abbiamo visto il branco di leoni al mattino presto con il leone che voleva accoppiarsi e la femmina che non era ancora pronta.... |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 23:31
Sono statistiche che conosco ma in natura tra i leoni( ancora di più se si tratta di individui che hanno raggiunto la piena maturità sessuale ) non è stato osservato così di frequente e poi molte volte vengono inseriti in questa categoria ( secondo me a torto ) anche comportamenti molto affetuosi come strofinamenti del muso e scambi di effusioni che altri spiegano più semplicemente come un comportamento atto a rinsaldare i legami. Se ricercatori che sono stati sul campo per anni, guide e ranger che vedono i leoni tutti i giorn,i non l' hanno mai visto, credo che sia già una dimostrazione dell' eccezionalità dell' evento... In più di foto fatte in natura non mi pare che in giro ce ne siano tante. |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 8:30
“ molte volte vengono inseriti in questa categoria ( secondo me a torto ) anche comportamenti molto affetuosi come strofinamenti del muso e scambi di effusioni che altri spiegano più semplicemente come un comportamento atto a rinsaldare i legami. „ concordo, credo sia questo il motivo per una percentuale così alta. |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 12:45
Momento bellissimo....per il Leone.... |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 13:33
Dolore alla zampa a parte, mi auguro si sia divertito.... |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 14:30
Complimenti per la foto e per la spiegazione |
| inviato il 21 Settembre 2011 ore 18:15
Bel documento! complimenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |