JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vecchi attrezzi agricoli abbandonati nei pressi di una costruzione rurale che, un tempo, offriva loro riparo, ma che l'incuria ha fatto crollare. Ora non restano che alcuni ruderi sovrastati dalla vegetazione
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Davvero interessante. Sono s'accordo con Ftalien77. Ci ho pensato per un bel po'. A mio avviso se "fori" il BN alzando i i bianchi del 30/40% e abbassando i neri della stessa %, aumenti la chiarezza e misceli un po' i colori, e contemporaneamente fai un viraggio cross processing, ottieni un BN con effetto di antica architettura post bellica, quasi una foto della WW1, vissuta e sofferta, ma con grande pace interiore che è credo quello che volessi trasparisse. Complimenti per lo scatto, insolito e interessante.
Grazie, i vostri consigli sono preziosi. In settimana proverò a metterli in pratica. Sono appassionato da sempre di fotografia, ma fino a un anno fa, per ragioni che non sto a elencare, avevo un'attrezzatura modesta e scadente, una scarsa conoscenza della tecnica e nessuna conoscenza della post produzione. Durante il lock down di primavera, però, ho seguito molti corsi on line e così ho comprato una macchina nuova, un software di post produzione e sto sperimentando, recuperando anche vecchi scatti rigorosamente JPG. Ben vengano quindi i consigli degli amici di JuzaPhoto. Grazie ancora e buona domenica.
Ciao Ftalien77 e Kenzo_jo, ho ripubblicato la foto in b/n e devo dire che avevate ragione voi, a me piace più della versione a colori. Grazie del consiglio. Buon fine settimana. Rossano