Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 16:52
Ottima la foto e il ricordo di Pablito |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 17:15
Da tifoso VIOLA non metterò mai piedi nel vostro SanctaSanctorum ... ... ma da valdarnese e da italiano sono infinitamenete triste per la scomparsa di una brava persona e di una sorta di amuleto quasi sacrale della mia giovinezza. Riposa in pace Paolino ... Simone |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 17:57
Da Interista sfegata, ma da tifosissima della Nazionale e del bel calcio, mi spiace per la scomparsa di Pablito, che ci ha aiutato a vincere un mondiale, come per la scomparsa di Maradona Bellissimo in ogni caso lo scatto Cordiali saluti Daniela |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 18:09
Condivido la didascalia e poi che dire....fino alla fine! Ciao. Mario. |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 18:15
Un bellissimo ricordo di questo Uomo Campione. Per chi c'era il 1982 non è stato solo esseri Campioni Mondiali, ma è stato un riscatto sociale, di unione. Non eravamo tra i favoriti, ma questa Squadra di Uomini, ci hanno creduto, hanno messo il vero amore e quando ci metti il cuore e la mente, si è sempre vincenti. Il Grande Enzo Bearzot e Presidente Sandro Pertini, hanno fatto il resto, dando fiducia, credo e coraggio. È stato un momento indimenticabile e memorabile. Non è stato solo Campione del Mondo, ma Campione nella Vita! Grazie Loris Un caro saluto. Franco |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 18:25
Complimenti Loris, gran bella immagine (a parte i trofei della "Giuve", come la chiama Ronaldo ) per ricordare un grande campione. Ciao, Paolo |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 18:44
Ci ha fatto sognare veramente quel giorno Io non sono un gran tifoso......ma ho sempre seguito europei e mondiali Mentre invece il campionato l'ho abbandonato da un po' Mi ricordo come se fosse ieri.......di quel mondiale....... Hai fatto un bellissimo omaggio a una persona che a mio parere è sempre stata umile.......e quindi un grande Complimenti Ciao Stefano |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 18:49
Un bellissimo pensiero per ricordare "Pablito" che condivido con tanta tristezza ! Ciao, Livio |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 19:03
Da Milano spesso venivo al Comunale per vedere Pablito e gli altri.... un altro pezzo di noi che se ne va |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 19:39
................................ Ciao Pablito ....................... |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:36
Accompagno con tanti applausi!!!! Un saluto Francesco |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 21:26
Un bellissimo pensiero Loris per un grande campione, che la terra ti sia lieve Pablito. |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 0:40
Anche se tifo Fiorentina ho sempre apprezzato Paolo Rossi come uomo e calciatore. Un anno da dimenticare completamente |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 1:07
Peppe Simone Daniela Mario Franco Paolo Stefano Livio Ezio Ray Francesco Ciriaco Antonio Dopo un girone deludente con tre pareggi, due reti in attivo e due in passivo l'Italia arrivando seconda conquistò il girone a tre con critiche feroci ed era la cenerentola che doveva affrontare l'Argentina di Maradona, Passarella e compagni, ed il Brasile dai nomi fantastici che gli italiani ammiravano nel campionato italiano di serie A Il 5 luglio 1982 a Barcellona nello stadio di Sarriá nacque il mito di Paolo Rossi "Pablito" nonostante dopo la vittoria contro l'Argentina il suo score era ancora a zero. Scendevano in campo le seguenti formazioni: Italia: allenatore Enzo Bearzot Italia Zoff (c) Gentile Cabrini Oriali Collovati Scirea Conti Tardelli Rossi Antognoni Graziani Brasile: allenatore Telê Santana Valdir Peres Leandro Oscar Luizinho Falcão Júnior Cerezo Sócrates (c) Serginho Zico Éder Dopo 5 minuti la storia ed i riflettori si accesero su Paolo Rossi ed al 74' si spensero sul Brasile ed ancora oggi ho i brividi. I marcatori: Rossi Gol 5', Gol 25', Gol 74' Gol 12' Sócrates Gol 68' Falcão Il seguito è altrettanta storia, altre due reti in semifinale contro la Polonia ed il sesto gol in finale alla Germania per un complessivo di sei gol, capocannoniere dei mondiali e scarpa d'oro dei mondiali e Pablito fu consegnato per sempre alla storia del calcio. Questa è la mia amministrazione per questo ragazzo che non era mai sopra le righe, lui che andava dicendo che se era arrivato a quei livelli con il suo fisico gracile tutti potevano aspirare ad arrivare ai suoi livelli, ma noi tutti ci ricordiamo del suo acume tattico, sempre pronto a rapire quella palla e puntare verso la porta come quel 5 luglio quando intercettò quella palla sotto la metà campo brasiliana e infilandosi nella loro difesa di burro fece tremare la terra di tutta l'Italia, le altre reti sempre pronto dove arrivava il pallone per accompagnarlo in fondo alla rete, coniugando il detto "rapinatore dell'aria avversaria" Quanti ricordi del Pablito nazionale .... Così da ringraziarlo per quanto ci ha donato e ringraziando voi per la vostra visita e partecipazione al suo ricordo e addio. Grazie Paolo sarai sempre nei nostri cuori, come avrebbe detto Nando Martellini «Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo» Loris |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 7:18
bella, soprattutto la didascalia, mi associo, ciao Loris, buona giornata |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 7:43
Gran bella immagine e giusto ricordo di un campione indimenticabile Ciao Marco |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:22
Ciao Loris, un grande campione che hai ben descritto attraverso i suoi successi e traguardi sportivi. Io ho vaghi ricordi di quel mondiale, mutuati soprattutto dalle repliche delle partite viste negli anni successivi. Ma ho l'album di quel mondiale '82 che sfoglio qualche volta con nostalgia per quel calcio fatto prima di tutto di gioco e talento, di radio invece che tv. sperando di fare cosa gradita:
 |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 15:20 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Composizione fantastica e foto molto speciale il mio amico Loris... ottimo lavoro e colpo .. congratulazioni a voi.. Bye Jean.. ;-) Fantastic composition and very special picture my friend Loris...great job and shot ..congrats at you..bye Jean.. |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 16:20
Gran bel ricordo che unì gli italiani in un solo grido L'immagine la trovo altrettanto bella, davvero suggestiva, con il senno del poi quasi un mausoleo. Ottimo lavoro Loris Ciao, Fabio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |