JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questa foto l'ho scattata il 16-sett. 2011 per provare l'acquisto del nuovo duplicatore TC-2EIII abbinato al 600mm f4 vrII, dati di scatto : Nikon D700, 1200mm ( 600+ duplic. 2x) F 8, Iso 500,1/1600,-0,67
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Mi ero dimenticato ...la distanza del soggetto era di 11,9 mt. La nital ha comunicato che la nuova D4 è in commercio , tra le caratteristiche spicca il fatto che mette a fuoco in automatico con il diaframma fino a f.8 e cita anche questa combinazione .. Adesso funziona in automatico solamente con con una luce ottima ...
Ciao nello molto bella e nitida la foto. Scusa se approfitto ma io anche ho la D700 e il Sigma 500. Ho anche preso il sigma extender 1,4 ma non mi tiene l'auto ficus quindi non lo uso mai!secondo te posso trovare un duplicatore che al contrario funzioni con l'auto ficus. Grazie per la risposta e..complimenti! Luciano
Ciao Luchix , ci sono delle indicazioni su internet che hanno risolto il problema utilizzando il duplicatore della nikon ultima serie rendendolo compatibile limando una linguetta ( io l'ho fatto con il mio quando lo utilizzavo con il sigma 150-500 e funzionava bene ) e occorre mascherare alcuni contatti ma un mio caro amico ha seguito queste indicazioni senza successo , ha fatto diverse modifiche senza successo . Se vuoi ti metto in contatto ..ciao Nello
Bella immagine ed ottima resa della combinazione 600x2, in condizioni ottimali offre possibilità operative davvero notevoli. complimenti
Per luchix, se può aiutare, io ho provato a usare il moltiplicatore kenko 1.4x su sigma 150-500 (però su eos 50D, quindi non so se fa al caso tuo), l'autofocus funziona senza modifiche di sorta, anche in condizioni non perfette, tenendo attivi tutti i punti AF. a presto