Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 8:56
Bellissima Riccardo complimenti ad entrambi |
user81750 | inviato il 24 Novembre 2020 ore 8:57
Spettacolare! |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 9:31
Complimenti Riccardo, stupendo ritratto anche questo. Ciao, Paolo |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 9:35
Bellissimo ritratto I miei complimenti. Ciao Max |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 10:43
Anche questa top! Ciao. -- Mauro |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 11:50
molto bella !!! |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 12:18
molto bella con espressione tenebrosa..... |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 12:45
Super |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 14:37
(Estratto dal) servizio molto valido, e dopo lungo dibattito interiore sono giunto alla conclusione che sia la "aristocratica vecchietta" 1DS mark III sia la "impertinente ragazzina" R6 rendono giustizia, a modo loro, al soggetto. Mi chiedo se, a parità di lente, la apparente maggiore incisività delle immagini della R6 derivi dal sensore di ultima generazione, o da una post-produzione leggermente diversa, o dal fatto che la luce sembra provenire da una fonte sola (laterale) anziché diffusa in modo più omogeneo… ma dopo tutto non importa, è un dettaglio trascurabile. Tutto molto bello. |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 18:15
Grazie mille ragazzi! |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 18:21
“ (Estratto dal) servizio molto valido, e dopo lungo dibattito interiore sono giunto alla conclusione che sia la "aristocratica vecchietta" 1DS mark III sia la "impertinente ragazzina" R6 rendono giustizia, a modo loro, al soggetto. Mi chiedo se, a parità di lente, la apparente maggiore incisività delle immagini della R6 derivi dal sensore di ultima generazione, o da una post-produzione leggermente diversa, o dal fatto che la luce sembra provenire da una fonte sola (laterale) anziché diffusa in modo più omogeneo… ma dopo tutto non importa, è un dettaglio trascurabile. Tutto molto bello „ Analisi molto pertinente Ignazio. Allora, le foto pubblicate sinora di questa sessione vedono 2 scatti fatti con la R6 e uno con la 1ds3. Quelli com la R6 sono stati fatti con il supporto di un octabox con dentro un Godox AD200. Quella con la 1ds3 com luce naturale e in controluce. I parametri di post sono più i meno gli stessi. La maggiore incisività del file della R6 è in questo caso, quindi, dovuta essenzialmente alle ben più favorevoli condizioni di luce. Un forte controluce come quello delle 1ds3 è, infatti, “nemico” di un file pulito e definito. Sono molto contento però che il file della 1ds3 trovi ancora così tanti estimatori, per me scattare con questa vecchia Ammiraglia è un piacere davvero senza pari. |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 18:25
Penetrante bellezza Complimenti Mat |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 16:17
Bella tutta la serie Carlo |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 16:30
Complimenti, molto bello per composizione, taglio e luce. Rinnovo anche i complimenti per l'iniziativa che vi ha permesso di condividere una sicuramente piacevole giornata. Un saluto Andrea |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 19:19
Bellissimo ritratto, complimenti! Un saluto Agata |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 20:15
gran bel ritratto, complimenti |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 22:31
Spaventosamente bella. Complimenti Un saluto Riccardo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |