Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 22:54
Luce duretta, ma una buona foto |
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 22:57
 |
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 22:58
Grazie, mi sono appena avvicinata alla fotografia degli uccelli e poi fotografare con un 75-300 mezzo rotto non è facile |
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 23:38
Quoto Robi!!..Benvenuta nel mondo dell'avifauna Enny..ho fotografato anch'io con l'obiettivo in questione..e sono pienamente d'accordo con te!..Comunque vedo il soggetto abbastanza nitido..e il sole e' troppo diretto...comunque..se posso dire la mia, per imparare sei sul sito giusto...qua trovi utenti davvero competenti..Buon divertimento!!!! |
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 23:41
Grazie mille Ciance sei molto gentile Sto prendendo in considerazione di acquistare un Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD, penso che sicuramente sia migliore di quello che attualmente ho e che non solo mi dà problemi di messa a fuoco (a 1/1000 la foto è comunque leggermente mossa) ma anche di puzza di bruciato |
user612 | inviato il 24 Febbraio 2013 ore 23:51
A f8 avresti avuto certamente un risultato migliore, magari con il sole di traverso, anche un pò di sotto esposizione. Come primi scatti non male. Io c'è l'ho quel tamron e te lo consiglio vivamente, per il prezzo che ha è e più che una buona lente, ne resterai contenta. Ciao e buone foto Giorgio |
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 23:59
Auguri e buona luce ciao |
| inviato il 25 Febbraio 2013 ore 0:37
ben arrivata, su questi soggetti e con quel tipo di luce avresti potuto sottoesporre per non bruciare il bianco della guancia e perdere dettaglio, inoltre se chiudevi a f8 avresti avuto ancora maggior definizione , anche la compo non è delle migliori, ma mi raccomando continua e non mollare la passione e la perseveranza sono fondamentali. |
| inviato il 25 Febbraio 2013 ore 7:40
Come inizio non c'è male , per l'ottica posso dirti che il rapporto qualità prezzo è ottimo, ho avuto modo di provarla tramite un amico che me l'ha prestata, lo stabilizzatore è ottimo i colori che restituisce sono abbastanza fedeli è leggero, unico neo che non da la sensazione di essere molto solido, ma a quel prezzo non si può avere tutto. Ciao e Benvenuta nel forum! |
| inviato il 25 Febbraio 2013 ore 7:44
Benvenuta nel forum snche da parte mia sono daccordo anche io per i consigli che ti anno dato sopra |
| inviato il 25 Febbraio 2013 ore 7:52
Benvenuta, per migliorare sei nel sito giusto. Per lo scatto quoto sopra. |
user612 | inviato il 25 Febbraio 2013 ore 9:49
Ciao Enny ti ho mandato un MP. Giorgio |
| inviato il 25 Febbraio 2013 ore 15:02
Concordo con quanto ti hanno suggerito sopra...meglio chiudere il diaframma ad f8 e se il caso anche alzare gli iso. |
| inviato il 25 Febbraio 2013 ore 20:13
bel soggetto quoto per la luce:fwink consiglio mio se vuoi cominciare questa strada non spendere soldi inutili con varie ottiche prendi un bel 100 400 se non vuoi il fisso altrimenti un 400 5,6 nel mercatini dell'usato si trovano ha prezzi buioni altrimenti i sigma che sono molto buoni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |