Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 18:37
Bello scatto! |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:06
bella foto |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 18:32
bellissima complimenti |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 19:05
Eccellente foto, ottima esecuzione. interessante la didascalia, complimenti! |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 19:16
Bellissimo scatto, mi piace molto la posa della poiana sul posatoio e il tono su tono di posatoio e soggetto sullo sfondo, il maschietto è proprio più piccolino rispetto alla femmina, se ne una dove sono tutti e 2 vicini postala. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 6:19
mi piace molto per la posa, questa nuova nata di casa Nikon è tutta da scoprire. Mi piacerebbe saper come ti ci trovi con foto in movimento (in volo) |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 14:59
Ottima, complimenti. |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 20:05
Grazie a tutti, per Jako67, per il momento niente foto in volo, se ne riparlerà più avanti, in primavera ormai. |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 20:21
Ciao Giuseppe, bella posa per il rapace con un ottimo sfondo ,per i corvi Imperiali sono troppo furbi,ad ogni modo ,su quel posatoio voglio vedere l'aquila. Complimenti anche per l'acquisto. Saluti Andrea |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 20:51
Ciao Andrea, hai ragione i Corvi imperiali sono furbissimi, per l'Aquila ci sto lavorando, ci vuole pazienza, tanta pazienza, ancora complimenti per l'Ermellino. |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 15:20
Giuseppe vorrei chiederti cosa ne pensi dell'autofocus della Z6ii con l'anello adattatore e il 500 mm. È rallentato o ti sembra che non sia inferiore a quello della reflex che normalmente usi? Io sono tentato di prendere un corpo mirrorless, ma vorrei usare le mie ottiche reflex. Poi se riesci anche a dare un giudizio sull'inseguimento sugli occhi, ti sarei grato. Grazie e complimenti per le tue foto |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 20:56
Ciao Maurizio, la messa a fuoco della Z6ll con il 500 mm. secondo me è più lenta rispetto alla 810, ha però il vantaggio che una volta a fuoco non perde più di vista il soggetto, l'inseguimento sugli occhi per il momento non l'ho ancora provato, vedrò di farlo più avanti, devo prima abituarmi ai vari pulsanti, uso la mirrorless in manuale, disposti in maniera diversa rispetto alla reflex, ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |