Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 16:54
Bella...didascalia interessante!!! Complimenti! Ciao Gaet. |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 17:36
Grazie Gaet, sono contento che sia piaciuta. Ciao e buona serata, Vincenzo |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:55
Molto bella, sia la foto che la didascalia Un'immagine che riporta ad altri tempi quando la devozione popolare era ancora sentita. Questa immagine mi riporta alla mia fanciullezza, quando con la nonna materna, raggiungevo al culmine della passeggiata campestre, una cappellina di campagna, un po' più piccola di questa, per deporre un fiore e una preghiera ai piedi della Madonna. Mi fa piacere - e l'ho scoperto solo un mesetto fa ripercorrendo in macchina la stessa strada ora asfaltata, più larga e fiancheggiata da molti fabbricati - che questa cappellina ci sia ancora nello stesso posto di 60 anni fa, ma quasi inglobata nella palazzina che è stata costruita lì accanto. Ciao, Carlo |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 21:09
Caro Carlo, leggo con piacere il tuo bel commento e dolce ricordo. Le cappelle votive sono le radici della nostra arte povera e cultura religiosa antica e popolare. Fuori dalle città il paesaggio è cosparso di queste edicole piene di grazia che ospita la nostra protezione. E' apprezzabile che siano "rispettate" e non oltraggiate da segni grafici o atti vandalici. Grazie, della graditissima presenza e di aver condiviso un ricordo. Ciao, Vincenzo ps. nella saga cinematografica dei personaggi di Guareschi prevale il sentimento cristiano; in un episodio, non ricordo in quale film, è rappresentato lo stesso tuo ricordo: la cappellina non demolita è inglobata e parte integrante della palazzina costruita intorno. |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 21:52
|
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 19:41
super |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 21:23
Avrei preferito avere maggior spazio negativo per la inquadratura del capitello ma ero al limite del sentiero e un passo indietro sarei scivolato in valle. Grazie mille Werner per il passaggio e apprezzamento. Buona serata, Vincenzo |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 17:27
Didascalia e foto molto belle...... 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 17:52
Grazie mille Raimondo per il gradito commento. Ciao, Vincenzo |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 17:54
Uno scatto molto bello Vincenzo così come la didascalia. Complimenti e buona domenica, Guglielmo |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 18:06
Grazie mille Guglielmo per il gradito commento Buona domenica, Vincenzo |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 21:10
Deliziosa....anche la didascalia.... Ciao Stefano |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 21:39
Grazie Stefano della presenza e positivo commento. Ciao, Vincenzo |
user196465 | inviato il 07 Novembre 2020 ore 22:33
Molto bella, bravo Vincenzo Ciao |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 23:05
Grazie ancora Daniele, gentilissimo. Buona domenica, Vincenzo |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 9:50
Bellissima |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 13:46
Grazie Corrado, la provincia è discreta ma offre al visitatore i suoi gioielli. Sono contento che sia piaciuta. Ciao, Vincenzo |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 18:42
Semplice Bella e Suggestiva !!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |