Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 10:32
Bella e pulita immagine Complimenti Alberto Un saluto Mauro |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 10:37
Notevole nei colori e ben presentata. Gianni |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 10:40
Grazie Gianni , sul PC sembrava meno satura... Un cordialissimo saluto Alberto |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 11:12
Automobili di classe, figlie d'un tempo perduto. Ebbi occasione di guidare una brillante 2200 TC tanti anni or sono, era pure molto ben rifinita, con interni in pelle e, se ben ricordo, dotata di overdrive. Capisco il ricordo.... Paolo |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 11:23
Grazie Paolo , la mia era una più modesta GSI 1400, (derivata dalla Honda Concerto), rottamata nel lontano 2005. Le egregie finiture interne in velluto e radica non corrispondevano però alle qualità meccaniche alquanto scarsine del mezzo...tanto è vero che la Rover prima di sparire fu acquisita da BMW al prezzo simbolico di 1€... Un cordialissimo saluto e una buona giornata Con stima Alberto |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 11:26
Un pizzico di nostalgia per un marchio di auto dalla storia non proprio fortunata. Ottima la didascalia, che ho apprezzato moltissimo. Aggiungo una piccola nota. La poppa così fatta è rimasta una tradizione su molte imbarcazioni. È chiamata poppa alla norvegese e ha la caratteristica di "tagliare" il mare al sopraggiungere di onde di poppa. Adesso molto meno utilizzata, era tipica di molte barche a vela da diporto realizzate appunto da cantieri norvegesi. Buona luce Gabbia65 |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 11:39
Ti ringrazio Gabbia65 , non sapevo della denominazione "poppa alla norvegese" tuttora in uso. Dei drakkar mi ha sempre colpito la slanciata e altera eleganza delle forme unita alla funzionalità della imbarcazione. Un cordialissimo saluto e una buona giornata Con stima Alberto |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 15:03
Quindi con il vento in poppa ma a anche in prua , se non sbaglio i discendenti dei Vichinghi hanno poi conquistato l'Inghilterra , cosa non ha tutti riuscita , a pensarci avrei potuto tenere e incorniciare il simbolo Fiat della mia 128 , forse non bello , anzi sicuramente , come il tuo della ROVER , ma comunque carico di ricordi cordialmente Beppe |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 16:30
Grazie Giuseppe , all'epoca mi è dispiaciuto doverla rottamare ma non si trovavano più i pezzi di ricambio di cui ultimamente era divenuta ghiotta (radiatore, marmitta, supporti del motore ed altro...), inoltre niente condizionatore, servosterzo e una tenuta di strada mooolto approssimativa Un cordialissimo saluto e una buona serata Con stima Alberto |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 10:38
Simbolica e evocatrice. Molto bella Ciao Alberto |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 12:20
Grazie Jancuia , ho cercato di raccontare la ritrosia del topolino ad imbarcarsi su una nave non proprio rassicurante... Un cordialissimo saluto e una buona giornata Alberto |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 14:01
Complimenti Alberto, immagine ben realizzata ed interessante didascalia. Ciao, Paolo |
| inviato il 31 Ottobre 2020 ore 11:05
Interessante didascalia, bel ricordo e idea di incorniciare il logo della tua auto. Per merito di questa tua descrizione e immagine mi sono andata a vedere i significati dei simboli di alcune marche automobilistiche. Non ci avevo mai pensato. Bel racconto e bella foto. Ciao buon fine settimana. Miloga |
| inviato il 31 Ottobre 2020 ore 12:00
Didascali bellissima ......e l"ideea di incorniciare e" da Urloooooooooooooooo........................ 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 31 Ottobre 2020 ore 12:46
super |
| inviato il 31 Ottobre 2020 ore 15:12
Grazie ancora Lory, la Rover dopo molte vicissitudini finanziarie non esiste più, era considerata l' auto per chi avrebbe desiderato una Jaguar ma non poteva permettersela... Di nuovo grazie e buona giornata Con stima Alberto |
| inviato il 31 Ottobre 2020 ore 15:14
Grazie 1000 Raimondo, dell' auto mi è rimasto solo quello Un carissimo saluto e un buon we Alberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |