Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Ottobre 2020 ore 11:08
Vorrei sapere da chi sta vedendo questo mio scatto perchè secondo voi ha avuto un riscontro così limitato, cosa gli manca per essere considerata una bella foto? |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 19:34
Vista la fredda accoglienza riservata al mio intervento sulla foto del ciclista non nutro molte speranze su questa ma provo lo stesso a darti un mio parere. Ti chiedi cosa manca a questa foto? un soggetto....pensaci su Stessa cosa per questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3752729&srt=data&show2=1&l=it Ciao Simone |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 20:50
Scusa Simone ma la mia non è affatto freddezza, tutt'altro, apprezzo moltissimo questi tipo di commenti, ero semplicemente al lavoro. Per quanto riguarda il soggetto mancante credo di avere recepito il messaggio, non basta un bel panorama, uno scorcio affascinante per avere una bella foto, ci vuole qualcosa che catalizzi l'attenzione dello spettatore, che attiri l'attenzione, come qui se ho afferrato www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=l-3-m&t=3744149 Grazie per i tuoi preziosi consigli, spero di leggerti ancora tra i commentatori dei miei imperfetti scatti |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 21:57
ci vuole qualcosa che catalizzi l'attenzione dello spettatore, che attiri l'attenzione, come qui se ho afferrato È proprio quello che intendevo Alla prossima |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 22:18
Ciao Riccardo! Sai cosa penso? Il problema non è tanto il soggetto, ma il nome del fotografo e la sicurezza in se stessi. Ci sono fotografi che riescono a costruirsi il loro giro di amicizie e a “vendere” bene le proprie foto. Sembrano persone umili, profonde, in grado di vedere oltre, ma in fondo non vedono altro che se stesse. Poco per volta la nebbia si dissolve e lascia intravedere quello che c'è sotto... Un giorno un noto paesaggista che aveva ritratto un bellissimo luogo in modo accademico, senza elementi di interesse particolare, mi disse che il suo scopo era fondamentalmente quello di esaltare il paesaggio. Ed è proprio quello che hai fatto tu. Il paesaggio è il soggetto. Hai cercato di valorizzarlo al meglio e hai fatto bene perché è davvero suggestivo. E poi, se posso aggiungere, credo che conti più l'intento dell'autore che il soggetto, altrimenti non si capirebbe nemmeno l'arte moderna Ciao, Viola |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 9:16
Ciao Viola, grazie per le belle parole e l'apprezzamento. Quello che dici è senz'altro vero, molti si creano il loro circoletto personale e si scambiano like e commenti a vicenda. a me non interessa assolutamente, io vorrei solo proporre le mie foto ed avere parei oggettivi ed in buonafede sulla qualità dell'immagine e su cosa trasmette all'osservatore. Purtroppo scatti che a mio avviso hanno qualcosa da dire come questo vengono ignorati e quindi mi faccio delle domande cercando di capire cosa manchi o cosa ci sia di sbagliato nell'immagine. Forse è come dici tu, almeno in parte, ma forse come ha scritto Simone serve qualcosa di attraente ed originale nello scatto per attirare l'attenzione degli utenti, farli soffermare e magari lasciare un commento. Nell'ambito del mondo della fotografia quello in cui mi ritengo piuttosto carente è in fantasia e creatività, cose che tu invece hai in abbondanza come si vede dai i tuoi scatti, e non so se sia possibile coltivarle e farle crescere con l'esperienza e delle critiche costruttive o se siano solo qualità innate. Grazie ancora e Buona giornata |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 9:49
Forse è come dici tu, almeno in parte, ma forse come ha scritto Simone serve qualcosa di attraente ed originale nello scatto per attirare l'attenzione degli utenti, Non serve qualcosa di attraente,ma qualcosa da dire. Qui per me il paesaggio non è stato valorizzato per niente .la scena era interessante e affascinante con tutta quella nebbia ma con quell'inquadratura così ampia non hai fatto capire a chi ti osserva cosa volevi davvero rappresentare. Mi sembra di stare ad un concerto talmente lontano dal palco da non riuscire a distinguere i musicisti o sentirne il suono. Quando di guarda una fotografia bisogna riuscire ad entrarci dentro con gli occhi e con la mente ,tu qui mi hai lasciato fuori dalla porta,anche se al posto della nebbia ci fosse stato un tramonto infuocato che tutti ricercano.non so se ho reso l'idea. In ultimo ,non sono per nulla d'accordo con Viola quando scrive: credo che conti più l'intento dell'autore che il soggetto Per me conta solo il risultato, se contassero le intenzioni saremmo tutti dei grandi fotografi. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:16
Quindi per arrivare al succo della questione secondo te se riproponessi la stessa foto ma con una visuale più stretta magari togliendo gran parte del cielo e della nebbia in basso lo scatto avrebbe "qualcosa da dire" o proprio non c'è speranza? Ovviamente non lo scrivo per polemizzare, sono realmente interessato a quello che dici e vorrei riuscire a prendere spunto per migliorare. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:30
Ma guarda in tutta onestà non vedo un gran potenziale in questo paesaggio....si qualche casa e alberi tra la nebbia ma nulla che mi faccia per così dire fare un salto sulla sedia.si può certo migliorare e concentrarsi su una piccola porzione ,magari a destra includendo la prima Casa Bianca e le montagne cambierebbe già. Però sarebbe cercare di salvare uno scatto già debole dall'inizio Anche la post produzione a me così non piace, bisogna esaltare le forme e i contrasti ma senza esagerare per non creare dei mostri. Ma forse ti sto dicendo quello che piacerebbe a me l'importante che tu abbia più chiaro quello che piace a te. Ciao |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 12:13
Il risultato conta, certo, ma il risultato è un insieme di immagine e messaggio che quella fotografia vuole veicolare, talvolta suggerito anche mediante il titolo, per esempio, che diventa parte integrante se non fondamentale. Alcune foto, prive del titolo, sembrerebbero quasi prove di scatto, poi lo leggi e trovi un'interpretazione |
user112477 | inviato il 06 Novembre 2020 ore 12:20
Corrado, ho dato un'occhiata, ho letto che Ti lamenti per i pochi consensi (i "mi piace" immagino). Ma scusa; scommetto che non sei neppure pensionato, scommetto che non vai a pranzi o a cene, scommetto che giornalmente non scrivi lodi ai soliti noti oppure a quelli che si credono "artisti"...e poi Ti lamenti per i pochi "mi piace"? (che in fin dei conti; COSA TE NE FAI ?). Va là; ti consiglio di continuare DIVERTIRTI fotografando bene come sai fare e.... sbattitene. Ciaoo. Vado a pranzo. Passavo per caso. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 12:27
Fujiifan forse sarebbe meglio leggere tutta la discussione e non solo le prime righe,tra l'altro interpretandole male. Ti sei perso questo pezzo “ ciao Viola, grazie per le belle parole e l'apprezzamento. Quello che dici è senz'altro vero, molti si creano il loro circoletto personale e si scambiano like e commenti a vicenda. a me non interessa assolutamente, io vorrei solo proporre le mie foto ed avere parei oggettivi ed in buonafede sulla qualità dell'immagine e su cosa trasmette all'osservatore. „ |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 12:32
“ il risultato è un insieme di immagine e messaggio che quella fotografia vuole veicolare, „ Il risultato è sempre e solo una fotografia...il titolo suggerisce...il significato ognuno da il proprio. |
user112477 | inviato il 06 Novembre 2020 ore 12:38
Commissario, ora vado a pranzo. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 14:25
“ Il risultato è sempre e solo una fotografia...il titolo suggerisce...il significato ognuno da il proprio. „ Certo, Simone, e qui ti voglio dato che hai messo i puntini di sospensione: cosa dovrebbe suggerire il titolo se non l' intenzione , il punto di vista dell'autore? Ecco perché dicevo che l'intento viene prima del soggetto stesso e che spesso il titolo è fondamentale per comprendere la fotografia. Altrimenti, in molti casi, sarebbero considerate foto prive di senso... “ non sono per nulla d'accordo con Viola quando scrive: credo che conti più l'intento dell'autore che il soggetto Per me conta solo il risultato, se contassero le intenzioni saremmo tutti dei grandi fotografi. „ Con "intento" non volevo significare ingenuamente "buoni propositi": ovvio che non bastano per diventare grandi fotografi, così come non basta padroneggiare la tecnica proponendo fotografie da manuale viste e riviste... pensando di essere "diversi" |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 17:05
Ah va beh detta così sono d'accordo. Devo aver inteso male io allora. Certo che per fotografare deve esserci per forza un motivo (un intento).le foto fatte tanto per ....non credo portino mai a risultati degni di nota. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 18:00
“ così come non basta padroneggiare la tecnica proponendo fotografie da manuale viste e riviste... pensando di essere "diversi" „ Non vedo cosa c'entra con questo caso a meno che non ti riferisca a qualcuno in particolare |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 18:56
Simone, ci hai rimuginato per un'ora? Se pensi che volessi riferirmi a te, stai tranquillo: era solo per completare il quadro e dire che, così come non basta la buona volontà, non è sufficiente nemmeno la sola tecnica, perché entrambe le condizioni portano a fotografie povere di significato... non mi dirai che mancano esempi di fotografi invasati e resi un po' ottusi dalla tecnica nella loro capacità di giudizio: se tu ti senti coinvolto, non so cosa dirti |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 19:00
No è che stavo guidando Per il resto vedo che hai sempre il dente avvelenato con mezzo forum mi dispiace per te. Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |