RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Quadretto urbano

 
Quadretto urbano...

Particolari_4

Vedi galleria (60 foto)

Quadretto urbano inviata il 20 Ottobre 2020 ore 16:48 da Ivan Catellani. 30 commenti, 507 visite.

a 72mm, 1/125 f/10.0, ISO 100, treppiede. Reggio Emilia, Italia.

Mi fa piacere riportare una recensione che mi è stata rilasciata, in altra sede, su questa foto da un bravissimo e preparato fotografo, non solo quale gratificazione personale, ma anche per il valore tecnico ed il contenuto del commento con la speranza possa essere di interesse culturale e formativo per altri. " Caro Ivan, in un ipotetico Manuale fotografico, questa foto avrebbe un posto di rilievo perchè illustra in modo inequivocabile la predisposizione alla matematica della composizione o viceversa. In modo consapevole o inconsapevole hai estratto l'esatta immagine del Rettangolo Aureo cui alla base sta la Sezione Aurea e ne vedremo gli sviluppi attraverso la Spirale Aurea. Se lo hai fatto consapevolmente ritagliando il fotogramma hai fatto un gran lavoro mnemonico riportando a galla quelle nozioni basilari apprese su testi o corsi, se lo hai fatto in modo inconsapevole il valore è aumentato perchè significa che quella regola l'hai assimilata a tal punto che viene automatico "vederla" e quindi tradurla in immagine. Come si sa il rapporto tra le due sezioni della base sta 1:1,6 e questo è costante per ogni rapporto costruiremo sul rettangolo risultante così come dividendo il rettangolo rosso in due parti e così via per il rettangolo risultante a sua volta, l'arco disegnato in ogni quadrato risultante darà come prodotto la Spirale Aurea sulla quale da quando esiste l'Arte tutti i geni si sono basati. In questa foto è ancor più evidente in quanto la barra longitudinale andrà a dividere il rettangolo rosso nelle sue proporzioni auree e così via fino al compimento. Io sono certo che Weston abbia affermato ciò, ma sono altresì certo che non aveva bisogno di consultare la regola perchè era "lui stesso regola" e basterebbe l'immagine che allego per capirlo in modo certo, in barba a chi è inspiegabilmente recalcitrante ad accettare che la matematica governi la composizione, poi interveniamo noi con la fantasia e le emozioni ma questa è storia di tutti i giorni quando abbiamo una reflex in mano e non pensiamo certo a Weston ma solo a fare una bella foto, in un modo o nell'altro vi troveremo quegli elementi fondanti. (B.T.) "







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 16:56

Bel quadretto con bei colori Ivan.
Complimenti.
Ciao fiore.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 17:55

Una composizione ....ehm...,ehm... quasi scolastica,in senso buono,e il contrasto del legno col muro rendono lo linteressante.

Un saluto !

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 19:08

Bel quadro colorato con una piacevole composizione.
Complimenti Ivan, ciao!
Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 19:43

Complimenti Ivan,
l'immagine è molto bella e mi piace molto.
Per quanto riguarda la composizione io vado "ad occhio" senza curarmi di particolari... regole.;-)
Non riuscirei mai, al momento di uno scatto, a fare tutti i "conti" che ti hanno fatto nella recensione che riporti in didascalia: sono sicuro che, piuttosto, smetterei di fare fotografie.
Spero con questo di non attirarmi le "ire" di qualcuno che, invece, si attiene strettamente, per carità del tutto legittimamente, alle regole: dal canto mio seguo già troppe regole per la mia attività professionale, almeno nei miei hobbies, la fotografia e la musica, consentitemi di andare un pò ad occhio e ad... orecchio.
Ciao, Paolo

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 19:45

Bella didascalia, grande Ivan, ciao

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 10:43

Oh mamma mia !
Meno male che sono passato di qui: così mi rendo conto di non essere solo.
In famiglia e gli amici mi dileggiano perché sostengo di poter dare forma ad ogni cosa anche attraverso equazioni matematiche. Così, algebra lineare e geometria descrittiva, "le coniche" consentono di modellare lo spazio illudendosi di poter scolpire, anch'io povero cial-trone*, forme michelangiolesche o tenere il confronto espressivo con il genio di Gian Lorenzo.
In tutto ciò il pensiero vaga nella fantasia e nell'illusione ma, tuttavia, scendendo dai toni onirici di cui sopra, trova perfetta corresponsione in quanto espresso nella didascalia.
Bravissimo nel proporre l'immagine, ma pure nel riportare, senza alcun pudore di falsa modestia "quel" commento di fine intelletto.
.... e non abbiamo dato cenno della matematica applicata alla composizione musicale....

* devo scriverla così altrimenti me la cancella... ma non è mica una parolaccia, e poi è rivolta a me stesso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 19:22

Sperando di non distubare.....
Quando ho detto,nel mio precedente commento, .."....Una composizione ....ehm...,ehm... quasi scolastica,in senso buono....." intendevo riportare a questo mio commento :

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3731580&l=it

Mi scuso con Ivan....

Un saluto !!

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:03

@Maurizioartax: nessun problema, un refuso che può capitare a tutti, in ogni caso la foto cui ti riferivi ha una composizione del tutto simile a questa mia, pertanto direi che il tuo commento ci può stare benissimo.;-)Sorriso
Comunque grazie ed un saluto.
Cordialmente
Ivan

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:21

Fiorenzo Sorriso
Sergio Sorriso
Paolo Paogar Sorriso
Felice Sorriso
Paolo P Sorriso
Vi ringrazio davvero tanto delle Vs. parole e della attenzione riservata a questo scatto.
Tranquilli, non sono un matematico, il mio approccio alle foto non è così scientifico come potrebbe apparire dal commento autorevole che mi è stato rilasciato, ma un semplice approccio avendo a mente quando scatto la regoletta compositiva dei terzi.
Ho scattato questa foto su cavalletto cercando di rispettarla già in sede di ripresa mediante i riferimenti del mirino della reflex, poi in post ho semplicemente affinato la inquadratura con l'ausilio della sovraimpressione della griglia "regola dei terzi" del programma che utilizzo, ed il gioco è fatto.

Il commento che mi è stato rilasciato, oltre ad essere stato molto gradito da parte mia, l'ho trovato interessante in quanto si estendeva anche alla sezione aurea ed alla spirale aurea, concetti non facili da assimilare e non così noti, pertanto ho ritenuto, sperando di fare cosa gradita a chi mi legge, di estenderla anche ad altri, oltre che condividere con voi la mia soddisfazione.
Il tutto viene dalla frequentazione di un noto sito di fotografia a carattere didattico in cui questo rientra nello spirito di osservazione dei lavori presentati. Purtroppo questo portale ha chiuso i battenti in questi ultimi giorni.ConfusoTriste
Un cordiale saluto a tutti
Ivan

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:38

Sempre speciale, ciao Andrea

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:43

Grazie Andre, sempre lieto dei tuoi passaggi sulle mie foto.
Un saluto e buon w.e.
Ivan

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:07

Bellissima composizione
Complimenti
Un saluto

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 16:04

Grazie Mark, lieto del tuo gradimento.
Un saluto e buon w.e.
Ivan

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 13:52

Ne e" uscito un lavoro molto interessante .......per me bellissima.
7 ciao Ray Palm-

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 14:46

Le regole son regole e dal punto di vista visivo rendono,certamente.
Se e' stato stabilito da valenti matematici ci sta'
ma io ritengo che la fantasia e la ricerca di un pdr inusuale faccia spesso la differenza in più!
A parte tutto ciò il tuo scatto curato e preparato ha ottime cromie e bello stacco grafico.
Per cui regole o non regole a me piace ed anche assai.
Ciao Ivan

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 17:05

Grazie Raimondo Sorriso, mi fa piacere il tuo riscontro su questo particolare urbano di assoluta normalità che ho cercato di cogliere in modo ordinato ed equilibrato.
Un saluto e buon w.e.
Ivan

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 17:17

Ciao Alessandro, ti ringrazio della interessante lettura/commento che mi hai rilasciato.
Come ho scritto più sopra, non sono un matematico ed il mio approccio alla fotografia è soprattutto emozionale, nel senso che mi piace riportare ciò che mi emoziona, anche a volte in modo particolare.
In questo caso il soggetto si prestava ad una composizione piuttosto precisa e sapendo di presentarla su un sito didattico, molto didattico, dove iper-attenti fotografi armati di righello, goniometro, etc sono sempre pronti a scovare il pelo nell'uovo, a farti una lezione anche per la più piccola minuzia, ho cercato di fare del mio meglio per evitare le canoniche "legnate". Chi ha scritto quella analisi è un valente fotografo esperto soprattutto in fotografia architettonica e particolari geometrici, un vero esperto di fotografia a tutto tondo.
Lieto del tuo apprezzamento che mi onora.
Un cordiale saluto e buon w.e.
Ivan

PS: L'altro ieri invece mi sono divertito a fotografare il foliage di un parco sperimentando nella ripresa mosso e sfocato, contravvenendo così a qualsiasi regola;-) ... foto che posterò a breve Sorriso

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 17:48 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Eccellente lavoro di composizione!
Hello: Delphinus

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 18:23

Grazie Delphinus, lieto del tuo passaggio, dell'apprezzamento e lieto di conoscerti.
Un cordiale saluto.
Ivan

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 13:53

ottima ripresa




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me