Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 8:42
spettacolare |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 12:52
Fantastica, che foto! È che macchina |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:32
Complimenti! E che razza di vettura!!! |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:37
Bella foto, avrei detto che era stata fatta almeno con un 50mm... |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 15:52
Complimenti, non all'auto, proprio a te. Ti andrebbe di svelare il segreto dell'illuminazione di questa e della versione full light? |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 18:46
Proprio riuscita. Gianfranco |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 1:30 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grazie mille per i vostri gentili commenti, Brièxit, Sebinobmfi, Alex11u, Mauro Bologna, Teofilatto e Gianfranco. L'auto è magistralmente progettata ed eseguita. Una vera bellezza per i miei occhi. Le linee di tensione progettate e i volumi di questa vettura sono incredibili ed era mia intenzione cercare di renderle con precisione con questa fotografia "dim light". ;-) Thank you all very much for your kind comments, Brièxit, Sebinobmfi, Alex11u, Mauro Bologna, Teofilatto and Gianfranco. The car is masterfully designed and executed. A true beauty to my eyes. The designed tension lines and volumes of this car are incredibles and was my intention to try to render them accurately with this "dim light" photograph. |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 1:51 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Mauro, il colpo è stato scattato a 17 mm di lunghezza focale a circa 4 metri dalla vettura. Ho deciso di scattare a questa lunghezza focale perché la lente Sigma 14-24 che ho usato è molto nitida in questa gamma e fermarla fino a f8 dovrebbe portare a perfetto angolo di messa a fuoco all'angolo, massimizzando la profondità di campo. So naturalmente un obiettivo da 50 mm avrebbe anche fatto il lavoro perfettamente. D'altra parte, un fattore decisivo per la scelta di 17 mm è stato che l'auto è stata posizionata parallelamente al sensore della fotocamera, e quindi le distorsioni geometriche sono state per lo più ridotte al minimo. Mite saluti e grazie ancora per il tuo commento. Mauro, the shot was taken at 17 mm focal length at about 4 meters from the car. I decided to shoot at this focal lenght because the Sigma 14-24 lens I used is very sharph in this range and stopping it down to f8 it should result in perfect focus corner to corner, maximizing the depth of field. Of course a 50 mm lens would have also done the work perfectly. On the other hand, a deciding factor for choosing 17 mm was that the car was placed parallel to the camera sensor, and thus the geometrical distortions were mostly minimized. Best regards and thanks again for your comment. |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 2:27 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Teofilatto, this was a light painting shot with the camera on tripod and 30 seconds exposure. I used a Godox AD600 with a remote head and with a 50x70 Rotalux softbox. The only light employed was the continuous modelling led lamp of the Godox flash. I took about 8 different shots each one (passes) illuminating different parts of the car, moving myself with the softbox behind the car: roof, waist, wheels, front hood and bumper, rear aileron and rear spoiler/difussor, surroundings. Them I mixed them up on Photoshop and revealed with masks the parts that I wanted to show from the 8 different layers. In each layer, the non illuminated parts of the car were masked. The "full light" shot is composed from the same 8 photographs, but I showed up all of the eight layers. So there is a lot of evenly distributed and controlled light along the entire car. The " dim light" shot on the contrary is a composition resulted from only unmasking two or three layers: the roof and front hood/bumper pass, the wheels pass and the surrondings pass. The purpose was to create a more intriguing and suggesting "chiaroscuro" ambient. Best regards |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |