JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Tema sociale molto sentito quello degli invisibili. Hai realizzato un vero capolavoro. Sei un vulcano di idee ed un gran maestro nel saperle realizzare con tanta perizia. Veramente tanti complimenti. Ciao un abbraccio, ajo
Dai Emme non fare cosi, hai due grandi amici con te Come dice Andrea la realizzazione e`molto bella e il tema e`attuale ma il futuro lo prospetta catastrofico e tu,mi sa,stai leggendo nel futuro
Una realizzazione di forte impatto studiata nei minimi particolari, dalle valigie pronte al vino cartonato(peccato non fosse la Malvasia). Grande Emme.
Immagine forte ed intensa, quanto il titolo : la dignità dell'uomo dovrebbe essere un diritto e non un'elemosina. Ottima la tua vena narrativa e scenografica, ultimamente si sta dimostrando una pregevole risorsa ed una piacevole scoperta. Un caro abbraccio da Avellino.
Ciao Giuseppe Hai toccato un tema che purtroppo negli ultimi anni di crisi sta crescendo nella nostra società. Lo hai fatto con la tua solita maestria di fotografo, di attore, di sceneggiatore e di regista. Potevi andare in giro per la tua città e probabilmente avresti trovato un vero essere umano nelle condizioni che tu hai ricreato nella tua ormai famosa "mansardina"... Ma hai preferito mettere in gioco la tua persona, ed hai fatto cosa saggia e giusta. Non amo le riprese di scene di disagio sociale ai soli fini "fotografici"' e tu intelligentemente non lo hai fatto, ma ci hai comunque ricordato ed hai sottolineato che nel duemilaeventi in una ricca, avanzata e democratica nazione del prospero occidente, è ancora troppo facile incappare in certe situazioni di emarginazione e disagio del corpo e dell'anima... Un caro saluto Gianka
Non credo ai miei occhi, immagino che tutto questo sia avvenuto dopo la "Tempesta perfetta". Una grande foto e un messaggio altrettanto forte ben recepito, però ti prego amico mio, torna presto tra noi, soffro nel vederti in queste condizioni.
Fare una fotografia vuol dire allineare la testa, l'occhio e il cuore. È un modo di vivere. (Henri Cartier-Bresson) e devo dire che ci sei riuscito davvero in maniera egregia tantissimi complimenti da un tuo fan.....
Un' ottima realizzazione, che comunica saggiamente (come ben spiegato da Gianka) uno dei tanti gravi problemi che facciamo finta di non vedere perchè non abbiamo voglia di risolvere, però spendiamo un sacco di energie per "andare su marte a cercare l' acqua" quando sarebbe molto meglio "pulire" la nostra!!!
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 14:33 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Sociofoto perfetto. Emme, amico mio, non dipingiamo il diavolo su un muro. Nel mio paese, questa condizione è già comune. La tua creatività è illimitata. Sei un grande fotografo e una brava persona. Hello: Delphinus Perfect sociophoto. Emme, my friend, let's not paint the devil on a wall. In my country, this condition is already common. Your creativity is limitless. You are a great photographer and a good person. Hello: Delphinus
Un'altra tua stupenda interpretazione su un tema così attuale ma dimenticato per la troppa indifferenza Complimenti Sei un vero artista della fotografia Ciao, Carlo
Non ho parole mie, prendo a prestito la canzone o forse meglio la poesia che ci ha fatto conoscere l'amico Gianka! Sei un attore nato, uno scenografo, un regista, un fotografo di talento! Complimenti Giuseppe! Un saluto affettuoso. Marisa