Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user28347 | inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:42
bravissimo,mica facile |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 13:40
Grazie Sergio! Ho avuto la fortuna che si sia posato a quella distanza, sennò col 300 e basta non avrei potuto ricavare neanche questo "francobollo ambientato"! |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 14:07
Boh a me le foto ambientate piacciono parecchio di più.....questa è molto buona, certo vedo che in ombra così con iso a palla non ti ha aiutato, però mi piace..... |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 15:51
Ale gentilissimo, grazie, contento che ti piaccia! Anche io preferisco ambientare, qui però era davvero l'unica opzione... Avendo tagliato via 3800 pixel lato lungo non era uno scatto ideale, no, purtroppo... 4000 ISO non son nulla per la 6D2, ma se si taglia via tutta quella porzione di frame diventa una APSC di qualche anno fa all'atto pratico! Resta la soddisfazione fotografica di aver ricavato almeno un'immagine decente per il web (oddio, forse anche un A5/A4 ce lo ricaverei pure eh!) ma soprattutto.... per me di averlo visto, quello è stato l'importante! |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 22:48
Certo, c'è più soddisfazione una foto così che fatta in oasi a pagamento dove tutto è già programmato e le foto tutte uguali... Ora purtroppo ho una vita incasinatissima sennò ti direi di andare a fare qualche foto insieme visto che sei nella zona. ... Ma tra figli e lavoro sto messo proprio male |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 9:41
E chi l'ha detto che si devono sempre contare le barbe delle piume? La foto è piacevolissima anche così |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 9:57
Merci Daniele, felice ti sia piaciuta! Un caro abbraccio, Riccardo |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 0:48
Quando commento questo genere fotografico premetto la mia totale.... ignoranza tecnica. Ma questo non mi impedisce di giudicare lo scatto in se. Bene, questo scatto mi piace, è ben composto ed ambientato e poi.. ha il valore aggiunto del tuo racconto, quell'emozione che tu hai vissuto e che hai trasferito anche a noi, a me di sicuro che di quei dieci scatti fatti non ne salvavo probabilmente nemmeno uno Un saluto Andrea |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 8:06
Che belle parole Andrea, sono contento che il racconto ti sia piaciuto! Era quello l'importante per me. Mille e ancora mille grazie, e un abbraccio Riccardo |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 10:45
Molto bella e ben definita, Un saluto da Alessandro |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 10:47
Sempre gentile Alessandro, grazie mille del tuo passaggio! Un abbraccio, Riccardo |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 13:20
Non è mica detto che tutti dobbiamo essere specialisti di un determinato settore fotografico, però ... quando realizziamo uno scatto che ha qualcosa di bello, significativo e degno come in questo caso, c'è qualcosa in più che ci spinge a pubblicare e comunque l'immagine trasmette sensazioni positive l'immagine, racconta mi pare proprio che questo sia il caso, bravo |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 13:37
Alessandro, un commento talmente gentile e prezioso il tuo da meritare un ringraziamento speciale! L'immagine spesso va oltre l'immagine! Davvero gradito, grazie mille e mille volte! Un abbraccio, Riccardo |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:18
Direi che a 15-20 metri e a 4000 iso - anche con le possibilità di una ff moderna come la 6DmII - non è per niente male. Poi non so quanto hai dovuto lavorare in post. Togliere un po' di rumore sicuramente. Il fascino delle foto ambientate... Peccato per le foglie in primo piano che disturbano un po', non so se riuscivi a scurirle; clonare non credo avresti avuto un gran risultato. Credo che in questi casi, considerate le dimensioni del soggetto sul frame, la tenuta ad alti iso della Canon influisca pochino. |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 18:24
Esatto, qui forse avrebbero aiutato solo tanti e tanti mpx in più, e comunque avremmo migliorato le qualità dello scatto mantenendo questa risoluzione, non avremmo certo potuto aumentare la risoluzione unitamente alla qualità. Erano codizioni un po' limite in generale, per 300mm e quella distanza. Ma sono contento così, e mi fa piacere tu abbia apprezzato Mauro! Di post produzione ne ho fatta diversa si, sia per riduzione rumore (più che altro sfondo però, 4mila iso non sono troppo problematici in fin dei conti con questa attrezzatura) ma soprattutto per dare definizione al martino che ha un lieve fuori fuoco (questa era "la più" a fuoco, non "quella" a fuoco ). Ho provato proprio a clonarli quei fili ma erano veramente invasivi e ci ho rinunciato! Se li avessi tagliati ne sarebbe uscito un francobollo per davvero: il consiglio di scurirli lo tengo di conto! Grazie del gentile e apprezzatissimo passaggio, Un abbraccio e auguri per il nuovo anno, Riccardo |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 0:55
Contento di aver potuto dare un consiglio. Io non amo molto clonare e quindi cerco altre strade meno efficaci ma che comunque possono aiutare. Auguri anche a te, che si torni presto normali. |
user196465 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:10
Complimenti Riccardo, molto bella Buon fine settimana |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:41
Grazie mille Daniele! Un abbraccio Riccardo |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 21:11
Bella, Bravo. |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 23:08
Grazie 10000 Max! Un abbraccio, Riccardo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |