Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 10:06
Non male come still Life...! Light painting? |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:10
Grazie Louis! No solo luce naturale di una porta finestra e una leggera post. Ciao Maila |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:42
Bella! Complimenti |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 15:02
Grazie, Ale! Ciao Maila |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 22:31
Semplice... e bella. |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 8:46
Grazie Paolo, felicissima che ti piaccia. Sto pensando di dedicare una serie di scatti alla frutta, un cibo prezioso, bello, buono e semplice... Un saluto Maila |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 20:28
bel contrasto di colori |
| inviato il 10 Novembre 2020 ore 16:23
Grazieee! Un saluto Maila |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 14:43
Tre pere dondolavano, tre Frati che passavano, Ognuno prese la sua: quante ne rimasero? Un bellissimo scatto che mette voglia di addentare pere, ma prima devo trovarle. Felice fine settimana alberto |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 23:37
Alberto, se ho fatto bene i conti, di pere non ne rimase nemmeno una! Grazie di cuore per il passaggio e l'apprezzamento Sereno fine settimana anche a te. Maila |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 10:36
per e cacio |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 11:28
Stefanobi, io le preferisco col cioccolato! Buona domenica! |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 13:42
ma di dove sei? |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 13:44
noi umbri/toscani/laziali( perche' e' in questo crocevia regionale che abito) il cacio con le pere e' tradione ,considera che c'e' un vecchio detto che recita "al contadino non far sapere quant'è buono il formaggio con le pere" |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 14:22
Sono della bassa Padana, provincia di Mantova. Il tuo detto lo conosco e anche da noi le si mangia col formaggio che però a me non piace Mai mangiato le pere al cioccolato? Ecco un ricetta www.cookist.it/pere-al-cioccolato/ |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 9:26
Ciao Maila, i conti li avresti fatto giusti se, quell'Ognuno non fosse stato il nome di un Frate. Questo indovinello era molto conosciuto tanti tanti anni fa, come Frate Ognuno, ma tu *fortunata*, sei troppo giovane per conoscerlo. In quanto alle pere -uno dei frutti più buoni- dovresti provarle con il risotto, al posto dello zafferano -5minuti prima del fine cottura- aggiungi una bella pera a tocchetti e ..buon appetito. Un salutone alberto |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 10:23
ma dai!!!! sul risotto??--ora lo dico alla moglie |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 17:06
con me non mangia,ma proprio oggi abbiamo mangiato con lo zafferano....e le ho detto che esiste questa variante con le pere..... nemmeno mi ha considerato |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |