Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 22:54
sono quasi sicuro sia un Larus Atricilla - gabbiano sghignazzante |
| inviato il 28 Dicembre 2011 ore 10:04
ah cmq splendida foto capo! |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 20:45
immagine spettacolare!! ben ripreso e congelato alla perfezione...complimenti...!! |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 11:40
Grazie per l'ID (ho visto solo ora i messaggi!) |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 10:20
figurati nada problema |
| inviato il 21 Febbraio 2013 ore 11:29
Un atteggiamento del soggetto strepitoso, colto in un attimo preciso. Ciao Janka55 |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 18:36
Bellissimo scatto, si tratta però di un gabbiano comune adulto (Chroicocephalus ridibundus) in abito estivo Ciao |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 10:30
guarda meglio ale, il colore delle zampe, la forma ed il colore del becco, le ali sono nere a sfumare verso l'interno, si assomigliano ma non sono uguali, il larus atricilla è abbastanza raro |
| inviato il 04 Maggio 2013 ore 22:49
basta il becco per capire che è un gabbiano comune |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:33
Ale ti riconfermo larus Atricilla (Leucophaeus atricilla), fatta vedere ad ornitologo |
user38478 | inviato il 18 Marzo 2014 ore 5:48
Digli all'ornitologo di darsi all'uncinetto E' un gabbiano comune |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 16:38
Concordo con Cristina e Ale... E' vero che di solito nell'identificazione sono una frana, ma stando alle mie capacità di lettura dello Svensson il gabbiano sghignazzante dovrebbe avere la nuca scura e il sotto-primarie scuro. Qui è difficile capire bene le tonalità, un po' per la posa, un po' per la tonalità globale calda e i forti contrasti... L'ideale sarebbe che Juza presentasse eventuali altre immagini della sequenza, ammesso che ce le abbia, dove fossero più evidenti dorso e sotto-becco. Saluti... |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 16:58
Ciao Prof, non serve altro, l'ho chiesto (facendomi deridere non poco, vista l'ovvietà e l'assoluta semplicità del riconoscimento) al massimo esperto che conosco (e per esperto intendo dire uno che "al volo" riconosce quasi tutti gli uccelli del mondo!, uno che oltre ad essere birder è anche inanellatore, fa i censimenti dei volatili per la Provincia, disegna le tavole per i libri dedicati ai birder ecc... ) Ciao |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 12:11
mi state facendo venire dei dubbi  c'è da ricontrollare meglio, in efeetti la curvatura del becco è quella del gabbiano comune |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 0:00
No, ha assolutamente ragione il Prof Chaos. Solo che è stato troppo cauto nell'esporsi... E anche Alemat, ovviamente E' un Gabbiano comune adulto. Lo Sghignazzante ha le primarie scure, questo invece (il comune) le ha bianche. Da questa foto, direi che sia impossibile confonderli Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |