Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user159787 | inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:50
Incantevole, semplicemente straordinaria. Complimenti |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 23:44
Grazie di cuore Gabribocc, il tuo apprezzamento sincero vince su tutto. Ci sono legata a prescindere dal riscontro ricevuto ma le tue parole mi hanno strappato un sorriso. Grazie Ps: Leggo ora la notizia più bella che si possa dare... ti auguro una felicissima nuova vita da papà, certissima che non ci sia gioia più grande!!! Valentina |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 22:35
Questa foto è sfuggita ai più sul sito, ma per me quei tre tronchi raggruppati al centro del fotogramma creano un centro di interesse magnetico ed enigmatico. E' tutto molto cupo e misterioso, ma il titolo evoca quelle vibrazioni che sono le suggestioni che da sempre i boschi hanno prodotto sugli uomini. L'accenno di un sentiero lascia comunque intravedere una via, un passaggio che può ricondurre fuori dal questa dimensione onirica e mistica insieme. Brava Valentina! Ciao, Alberto. |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 22:59
Bella e enigmatica in bel B&N, ciao. |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 23:59
Condotto qui dal commento di Alberto in homepage, non posso che sottoscriverlo in toto. È tutto così statico ma, misteriosamente, sembra di sentire le vibrazioni che tu riporti nel titolo, il ronzio continuo della vita che cresce nell'ombra. È un piccolo particolare, ma ha attirato la mia attenzione anche la sottile fessura fra i tronchi: uno spiraglio verso la luce o un punto d'ingresso nell'ignoto? Ciao, Michele |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 22:25
Alberto infinitamente grazie per aver rimesso in auge qualcosa che era rimasto nell'ombra. Forse l'ombra stessa della foto, forse quella fievole luce a far vibrare lievemente le corde di quei tronchi appaiati non ha riscontrato grande stupore. Ma non è a quello che ambisco. Semmai qualcuno, come hai fatto tu qui, l'avesse notata e ci avesse speso più di una semplice o banale riflessione, per me è qualcosa di più gratificante di una passaggio sfuggente accompagnato da uno stuolo furtivo di like. Beh, se ne mettete non mi disturba eh Comunque, tu che mi conosci un pochino, sai quanto mi sto avvicinando piano e rispettosamente a questi ambienti. Ancora impervi e misteriosi per me e forse per questo ne rimango così attratta. Ti ringrazio di cuore per le belle parole ad accompagnare quest'immagine, cupa si ma non tenebrosa come molti potrebbero pensare. C'è molto di noi e della nostra emotività in ogni nostro scatto. Ma credo in quella flebile luce che si staglia e timidamente riesce a sfuggire all'oscurità. Una abbraccio e buona serata. Valentina |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 22:25
Grazie Ciriaco, davvero gratificata dalle tue belle e apprezzatissime parole. Valentina |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 22:27
Sinceramente colpita dalla tua sensibilità Michele. Restare a guardare e soffermarsi su certi particolari, denota uno spiccato senso del vero. Indagare lo spazio emotivo ne fa emergere peculiarità invisibili ai più. Grazie davvero. V. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 23:17
V., le vibrazioni di Alberto e Miche hanno raggiunto anche me! Non posso far altro che aggiungere i miei complimenti! È un'immagine davvero affascinante e ben composta! Seriamente, credo che i più non l'abbiano vista e/o considerata non tanto per superficialità e/o incapacità di meravigliarsi, quanto per la tua decisione di pubblicarla ad agosto, un mese in cui la maggior parte non segue... Un saluto, V. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 0:28
Riportato qui dall'eco delle vibrazioni raccolte da V. (che confusione! ), l'ipotesi è plausibile: è un'immagine di non immediato impatto, bisogna entrarvi con attenzione, lasciarsi circondare dall'oscurità e iniziare a cogliere i particolari, un po' come all'ingresso in una stanza buia, quando aspettiamo che le pupille si dilatino per vedere i contorni delle cose... un rapido passaggio in galleria, nelle pause di una giornata di vacanza, può penalizzare una fotografia come questa. Noi intanto cerchiamo di farle pubblicità Ciao, Michele |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 14:45
Violaaaaa |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 16:10
Questa mi piace molto! È sospesa, come noi stessi siamo molto più spesso di quanto non immaginiamo. Ciao, Davide |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:40
Sono attirato dal tuo stile e trovo le tue foto bellissime, ma in questo caso, nonostante l'idea di base mi piace, trovo lo scatto un po' troppo scuro... Da metà in su c'è un po' troppo nero |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |