Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Febbraio 2013 ore 22:05
Bella cattura,ottimo il momento colto dettagli e cromie perfetti. |
| inviato il 12 Febbraio 2013 ore 23:58
Splendida compo, cattura e dettaglio, Anche questa stupenda Bravissimo |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 8:33
Ottomo scatto! Dal resto non potevo aspettrmi di meno da te Ciao |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 8:47
Grazie mille del passaggio e del positivo commento a Flavio84, Kimera69 e Agnus . Sono felice che l'abbiate gradita . Cia e buona luce a tutti, lauro |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 15:06
Ottima, bravissimo. |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 15:37
Bel momento, non facile ciao |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 15:48
bellissima in tutto complimenti |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 16:05
Bella cattura |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 16:27
“ ...dettagli e cromie perfetti. „ Direi di no. Ottimo il tempismo, ma è come se ci fosse o un leggero fuori fuoco, o un micromosso. I dettagli li vedo un pò impastati...un pò in stile aps-c con sensore iperdenso e senza post-produzione. L'attimo è di quelli che non capitano spesso, ma credo che con l'attrezzatura impiegata si poteva senz'altro pretendere di più. Non dico questo per tentare di demolire l'immagine, è solo per sapere che ne pensi. |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 16:40
ottima cattura ma vedo anche io problemi sulla MAF e del micromosso... |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 16:57
Grazie mille del passaggio e del sempre gradito commento Spanu Luigi, Bepi, Maurizio Barba, Enrico51, Nello Cataudo, e Cico2009. x Nello: sensore , af e ai-servo hanno dato il massimo. Secondo me in questa fase di stacco 1/1250 sec. , a quella breve distanza , possono non essere stati sufficienti a congelare alcune zone di un rapace. Con il senno di poi, in corsa avrei solo potuto aprire un pelinoil diaframma guadagnando margini di ripresa riducendo di conseguenza la pdc... x cambiare gli iso non c'era tempo dato che lo stacco non è stato annunciato (con chiari segnali) dalla poiana . Ciao e buona fortuna a tutti, lauro |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 17:48
esagerata |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 19:02
ottimo scatto e cattura complimenti |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 19:51
molto bella ottimo momento colto |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 21:39
Gran bello scatto, complimenti Fabio |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 21:44
Ringrazio del passaggio e del gradito commento Enrico De Cenzo, Ilario Ledda, Mancini Massimo, Pallotta Luigi, Francesco Abbate e Fabio Cucchi. Lieto che vi sia piaciuta . Ciao e buona fortuna a tutti, lauro |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 22:01
grande scatto bravo lauro |
| inviato il 13 Febbraio 2013 ore 22:13
“ ....in questa fase di stacco 1/1250 sec. , a quella breve distanza , possono non essere stati sufficienti a congelare alcune zone di un rapace „ dal basso della mia modesta personale esperienza sono partito all'inizio con tempi "giusti" per i vari tipi di volatili, in relazione alla loro mole, e di conseguenza alla loro velocità di battito d'ali, e di volo. Poi, dopo diverse "padelle" con i grifoni a 1/800-1/1000, e a 1/1250-1600 con i grillai, anche in relazione alla distanza e alla direzione di volo, ho adeguato i parametri, riservandomi margini di sicurezza più ampi. Non sempre poi si riesce ad inseguire con tempismo e fluidità.... Rimane pur sempre un bell'attimo colto! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |