Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Settembre 2011 ore 10:46
bel ritratto, a mio gusto personale un po' troppo sfocato già nell'orecchio (mi piace sempre vedere il metallo brillare su queste pelli scure - frutto della pp oppure della lente?) e il "cielo" un po' troppo neutro (in mancanza cmq di particolari, almeno avrei cercato di dare una dominante più bianco/azzurra). popolazione non facile i nyangatom: per quella che è stata la mia esperienza, sto dalla parte dei surma ai quali non sono mai stati, eufemisticamente, simpatici. dov'eri di preciso? all'omo national park? |
| inviato il 15 Settembre 2011 ore 19:07
A me invece lo sfocato piace tantissimo ed è frutto del 700/200 utilizzato a 2,8 che in casi come questo secondo me, quando si centra il fuoco giusto, rende benissimo!! Allo stesso modo mi piace tantissimo anche lo sfondo con un tono su tono che ho ricercato in fase di scatto e che ho anche accentuato in pp con una passatina di filtro. Il colore comunque è così e non si tratta di cielo ma bensì della riva dell' Omo river...... Ora non mi ricordo il nome del villaggio, dovrei cercarlo sugli appunti ma si trova vicino a Morulle dove c'è quel campeggio con lodge di propietà di un greco. Personalmente, sarà che ho avuto bellissime esperienze...,ma istintivamente provo più simpatia per i Nyangatom però non conosco esattamente il motivo del contendere. |
| inviato il 18 Settembre 2011 ore 0:49
Non facile a commentare questo scatto, indubbiamente ha il suo fascino, ma anche a me quell'orecchio sfocato mi stona un po. Lo sfondo e la probabile desaturazione contribuisce a rendere particolare l'immagine, quasi un viraggio, che da l'impressione di un documento storico. |
| inviato il 18 Settembre 2011 ore 10:07
Grazie Stefano Come ho detto prima lo sfuocato, secondo me, soggetto a parte, è proprio la cosa che mi piace di più in questo scatto. L' intenzione della PP era proprio quella visto che il soggetto, piercing di plastica sotto il labbro a parte, sembrava venire direttamente dal passato, persino le perline non erano quelle onnipresenti di plastica ma erano fatte di legno. |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 9:41
Ho fatto un casino, volevo sostarla nella sezione ritratti che forse, in questo caso, era più appropiata ma evidentemene non era possibile.....pazienza. |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 11:19
Bellissimo ritratto. Punto di forza secondo me (oltre al soggetto ovviamente) lo sfondo. Mi piace anche lo sfocato anche se (ma proprio a voler fare l'iper mega pignolo) noto una sorta di "doppio contorno" intorno all'orecchio..direi assolutamente ininfluente sulla bontà dello scatto. Documento inoltre di notevole interesse per via del piercing che pare un pezzo di tubicino di plastica (una cannuccia?), che rimarca "l'inquinamento" dei riti tradizionali. |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 11:47
Grazie, non avevo notato il contorno intorno all' orecchio altrimenti lo avrei eliminato in pp. Devo dire che in questo caso l' inquinamento era davvero molto molto limitato.... anche i vestiti erano quelli tradizionali in pelle |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 19:31
fantastico ritratto, bravo! |
| inviato il 05 Settembre 2012 ore 0:38
Grazie mile Iannis !! e ben arrivato nel forum... |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 21:06
Solo complimenti. Gran bel ritratto! Ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |