JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Purtroppo l'acqua, salvo rare eccezioni, ha sempre impurità in sospensione anche se l'occhio di un non fotografo ci fa meno caso. Utilizzando macchine un po' scarse ed il loro flash interno è imperativo stare il più vicino possibile al soggetto per evitare quanto possibile il riflesso di questi impalpabili agenti di disturbo che in alcuni casi ti creano un effetto nebbia o miriadi di scintille che rovinano la foto. (Hai presente cosa succede se usi gli abbaglianti con la nebbia?) Grazie per il passaggio! Sebastiano
sono riuscito un po' a salvarla in postproduzione perchè l'acqua era alquanto torbida.(in caverna si accumula molto sedimento sul fondale e quando diversi di questi signori cominciano a girare ne sollevano parecchio)