Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user81750 | inviato il 30 Giugno 2020 ore 18:53
Avevo 13 anni...mi ricordo ancora il gioco di Indiana Jones e l'ultima crociata...peccato che abbia fatto una brutta fine la C! |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 19:06
Io ero un... po' più grande di Alessandro...si ritornava bambini Ciao Gaet. |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 19:08
Si peccato, si concluse con l'amiga il periodo d'oro per commodore e per quell'informatica che ricordo con piacere. Grazie per la visita |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 19:14
Gaet. Per certe cose l'età non conta Il mio gioco preferito era monkey island 2, ma ce ne erano un mondo |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 20:25
Quanti ricordi... anche io avevo l'amiga 500, ero ai primissimi anni dell'adolescenza, ricordo benissimo il tasto ON/OFF... Tra i giochi: Pang, Golden Axe, Lotus, Jaguar XJ220, Pinball, Sensible Soccer, Double Dragon, Street Fighter, e altri nella grafica di cui non ricordo il nome come quello in basso a destra (penultimo), una sorta di football americano dalla palla d'acciaio che rimbalzava ovunque (Speedball se non ricordo male, o una cosa del genere). Quanti floppy, grafica divertente anche nella copia con "X-Copy" con tutte quelle lampadine... |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 20:41
Il mitico speedball 2 brutal deluxe. Ci sono test drive, kick off 2, shadow of the beast, another world, outrun, battle chess, monkey island 2, double dragon, prince of Persia sullo sfondo. Vfdesign grazie per la visita ed il tuo ricordo P.s. sfondo dei giochi catturati con l'emulatore fsuae, amiga 500 foto reale, cui si riferiscono i dati di scatto, e viraggio bn. |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 21:08
E Bubble Bubble? |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 21:16
I draghetti..... |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 21:20
bellissimi un mito grazie per il ricordo |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 21:27
Grazie a te per la visita |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 22:41
Un bel tuffo nel passato. Bravo Ciao Stefano |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 8:32
Stefano grazie per il tuo passaggio alla prossima |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 13:55
Ok, ho avuto (ed amato) l'Amiga 500, anche se il mio cuore resta legato allo Spectrum 48K (comperato 16K e poi espanso) e un poco allo ZX80 in scatola di montaggio... 1Kb (UN Kbite) di memoria su cui bisognava veramente ingegnarsi per fare qualunque programma; bellissimo, ma la fatica era veramente tanta. Grazie per la foto e per i ricordi che ha scatenato. Carlo |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 14:13
Quanti ricordi, complimenti ciao Corrado |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 15:10
Bella foto e mitica consolle, ma anch'io che sono "grande" ho iniziato a dilettarmi prima con lo ZX81 (16k di ROM e 1k di RAM) e la mia vera palestra hardware e software è stata poi lo Spectrum con il quale facevo notte e sul quale ho lasciato il cuore come Carlo OZ (conservo ancora il mitico oggetto in soffitta). Concordo con te Fabio che i giochi più belli sono state le adventure games della Lucas, la saga di Monkey Islan in primis! Ciao, Carlo |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 16:01
Grazie per aver condiviso i vostri ricordi. Mi sarebbe piaciuto avere a disposizione un Sinclair per dedicare una foto, così come un atari 2600. Carlo OZ, la fatica era tanta come tanta la soddisfazione ne sono sicuro Corrado sempre gentilissimo Magher3D, ricordo anche Indiana Jones and the fate of atlantis, che bello! |
user81750 | inviato il 01 Luglio 2020 ore 16:08
Io qui leggo 1k di RAM ma forse è un refuso intendevate dire 1 Gb di RAM! ah ah ah |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 16:18
 |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 16:59
Per ingmaggiore Almeno fosse un refuso.... 1 Kb espandibile fino a 16Kb, ma costavano troppo... Carlo |
user81750 | inviato il 01 Luglio 2020 ore 17:30
Il mio primo PC ad un anno dalla laurea in ingegneria aveva 16 Mb, fusse fusse che tutta la potenza odierna non serve a niente se non per motivi puramente commerciali? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |