JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Proprio dietro al mercato c'è una strada asfaltata con una lievissima inclinazione che la solleva pian piano. Sul lato destro un grande palazzo, riesco a contare 5 o 6 piani di finestre che a cadenza regolare bucano una parete altrimenti liscia, come un'enorme tela giallastra. Sull'altro lato ci sono io, che guardo incuriosito altre strutture, ben più basse (e dall'aspetto altrettanto abbandonato). Una di queste sembra quasi una scuola e separata da una inferriata c'è una specie di foresta che una volta doveva essere un giardino. Nel mezzo, con mia sorpresa, trovo un asinello che bruca. E' a questo punto che una voce mi distrae da questa scena: "ehi tu, cosa fai?"
Una bambina... intorno a lei ci sono una quindicina di altri bambini e 2 ragazze che avranno sui 20 anni ma è chiaro dall'eccessivo volume col quale ha parlato che si stia rivolgendo a me. "EHI! cosa fai?" ripete di nuovo, stavolta comincio a camminarle incontro. Se aveste sentito questa bambina parlare, sono sicuro che nemmeno voi avreste creduto davvero che potesse aver imparato l'italiano in 3 mesi, quella volta in cui i suoi genitori l'avevano portata là per un viaggio. Gli altri parlavano italiano molto bene, ma non come lei, la sua pronuncia, la grammatica... erano perfette. Ancora oggi sono in dubbio se mi stesse prendendo in giro o avessi solo incontrato una persona geniale.
Ovviamente sapeva cosa fosse una fotocamera e a cosa servisse, non mi stava chiedendo cosa combinavo con quella scatola in mano, mi stava chiedendo cosa ci facevo proprio lì dato che il castello era ovviamente da tutta un'altra parte. Mi ero perso? Ero impazzito? No,no... ero curioso.
Non ci crede. Cioè prende le mie parole sul serio, ma non riesce a concepire che qualcuno possa venire da così lontano per andarsene in giro per quella strada, così, perchè è curioso! Ho sbagliato tutto, e lei lo sa. Mi rendo conto di che età ho? dovrei essere sposato, dovrei avere dei figli e li dovrei star crescendo invece di fare il girovago in posti a caso. "Sei proprio stupido!"
Lei lo sa già, ha già deciso, tra qualche anno, quando il suo prescelto sarà abbastanza grande (è il bambino che si nasconde dietro la porta), si sposeranno. Visto? ecco fatto! E con questo la vita è sistemata.
Parliamo ancora un pò, scatto foto un pò a tutti, e a parte le due ragazze tutti si prestano volentieri a questo strano gioco (scoprirò poi, grazie ai pochi peli sulla lingua della bambina, che erano preoccupate che stessi cercando di rapire qualcuno di loro o di usare le foto per qualche altro scopo non più nobile di quello).
Uno strano momento, una storia che ricordo con affetto e divertimento. E' difficile dire cosa abbia imparato, ma so di averlo fatto. E poi non è detto che tutte le lezioni di vita siano complete, dalla A alla Z. E' un altro tassello nella formazione, nella crescita che faccio tutti i giorni. Credo che tutti cambino, giorno per giorno, il difficile è accorgersene. Ogni evento fa variare leggermente la nostra traiettoria, ma è il modo in cui interpretiamo questi avvenimenti che ci fa andare in una direzione o nell'altra. Il mondo ci stimola ma in fondo siamo noi a decidere come vogliamo cambiare.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.