Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 10:51
Ottima Giovanni. Un saluto. -- Mauro |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 12:13
Fantastica. Bella la scena dello sfondo con il contrasto del colore della macchina |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 12:39
Grazie ragazzi,è andata bene che l'ombrello è rimasto chiuso. Non l'avrei mai detto |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 14:01
Scusate il probabile off topic... Approfitto del post del buon Gabbia per dire la mia sulla questione "manico". È vero che un tempo, senza elettronica ed ausili vari, il pilota aveva grandissima importanza sull'esito della gara. L'era del GruppoB non lascia dubbi su ciò, anche in modo purtroppo crudo e triste. Questo non significa che i piloti di oggi, seppur aiutati dall'elettronica, non abbiano manico. Le velocità di percorrenza sono impressionanti, sul dritto e soprattutto in curva, in condizioni di aderenza ridicole... E la macchina non la guida certo l'elettronica: istinto, capacità, esperienza e pure quel pizzico di follia sono ancora oggi fondamentali (chiedere a Tanak dopo il Monte quanto aiuto gli ha dato l'elettronica). Solo, i piloti di ciascuna epoca si adattano alle condizioni al contorno che trovano, e tutti hanno valore e grandezza. Detto ciò, viva il Rally, e speriamo che si ricominci presto ed in sicurezza. Ciao, Davide |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 14:06
Chiedo venia. Non volevo denigrare nessuno. Se l'ho fatto, è stato in modo involontario. Gabbia65 |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 14:25
No no Gabbia, il mio non era un post "contro" qualcuno, ho solo preso spunto dalle tue considerazioni, sulle quali sono in parte d'accordo. Era solo per chiacchierare di sport, nulla di più Ciao, Davide |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 15:57
Turbolumaca e Gabbia 65, io sono convinto di una cosa : il manico degli anni '50, '90 o 2020 è sempre manico. Niente mi impedisce di credere che un Sandro Munari se oggi avesse 30 anni sarebbe ancora il Drago che abbiamo conosciuto e amato. |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 1:19
Bella bravo. |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 7:51
Bellissima, complimenti |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 8:07
Grazie Claudio e Marco |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 21:07
Un giallo che corre tra il nero cupo del cielo, dal grande effetto. Molto bella. Ciao Alessandro |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 8:09
Grazie Alessandro. Era giallo anche l'ombrello ma per fortuna è rimasto chiuso |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 1:05
Il Giovanni Era un buon pilota ed è un ottimo fotografo La differenza tra i vecchi ed i nuovi top driver è secondo me nella resistenza una volta giorni di gara km al limite della umana resistenza oggi meno km ma forse più stress |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 1:10
Stimo tantissimo il Diana ma la sua macchina è un ibrido per fare show praticamente |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 0:24
Grazie Giovanni Diana fa cose incredibili con quel koctail di 131 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |