JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il "castello dei Corvino", se si passa da Hunedoara lo si fa attirati proprio da questa struttura che è ormai un simbolo, un'immagine tipica della nostra fantasia quando si pensa alla Romania, ai suoi castelli stregati. Inutile dire la quantità di volte nelle quali è stato fotografato, da ogni angolo, in ogni occasione (giusto mentre facevo il mio tour del castello c'erano ben 3 coppie di sposi, coi relativi fotografi, che si facevano immortalare). Ed io, da bravo turista ho seguito le orme di coloro che mi hanno preceduto ed ho catturato le mie immagini, in fondo sicuramente meno d'effetto vista la minor bravura e le condizioni di luce non entusiasmanti. Poi però è successo: si è creata una storia. Mentre ero lì che aspettavo che la luce del tramonto desse più risalto alle tegole ed ai marmi bianchi, ecco che nello spiazzo lì davanti cominciano a montare un palco, una banda si raduna e cominciano a provare gli strumenti. Quello che avrei scoperto nelle ore successive è che quella sera era in programma un concerto, nel quale sarebbero state suonate le note di Bach, ed il palcoscenico sarebbe stato proprio quel simbolo di un'intera regione. Inutile dire che il concerto era riservato a persone non comuni, chissà quanto poteva costare un biglietto... Non ne ho idea ma fatto stà che con la faccia di bronzo me ne sono rimasto un pò nascosto, in un angolo, e forse proprio la mia attrezzatura mi ha aiutato a non destare sospetti ed alla fine la pazienza è stata ripagata con uno splendido concerto e con una storia per niente comune. Ma più di tutto, tornato a casa, avevo questa foto, che raccontava un momento che tutti gli altri fotografi che mi avevano preceduto non avevano potuto catturare. Questa era una foto unica... Ed è ben lontana dall'essere perfetta (quanto vorrei che non ci fossero state quelle dannate luci proprio in mezzo alla scena) ma in quell'immagine c'è qualcosa che ripaga di tutto, il pensiero che per un caso assurdo io sia capitato lì al momento giusto, senza averne idea... che quella ragazza dai capelli rossi come il castello dietro si fosse messa in quel punto, come a dire "ecco, questo è il momento di prendere una foto". Ed io sò, che per quanto esistano fotografi più bravi di me, capaci di catturare immagini incredibili... nessuno di loro ha questa foto. E' una foto unica al mondo, e proprio per questo sono contento che esista, così che anche voi possiate essere testimoni di quel momento.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.