Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:22
Un'altra delle gran belle in ricordo di Ezio Bosso maestro di musica e vita. Brava Viola. Complimenti! Sei insuperabile! Un abbraccio Marisa |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 12:55
Bravissima...! |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 13:06
Veramente brava Complimenti |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 14:00
Grazie di cuore, Marisa, Louis e Luca! Gli ho voluto rendere omaggio... Ciao! |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 14:30
|
user112477 | inviato il 27 Maggio 2020 ore 19:10
>Grande musicista e grande Uomo era Ezio Bosso. >Delicata e colma di significato la Tua creazione, Viola!. A prima vista pare un gioco da bambini, è proprio così che si esprime una Poeta. Cito anch'io un pensiero di Bosso. Diceva in una intervista:"La musica sta nel pensiero. La musica si basa su quelle piccolissime pause che creano quella tensione; l'attesa. E' la che io sto volando, che è meglio che camminare". Bosso era consapevole di quale musica lo aspettava e con quella ci giocava. Viola, la teoria sta nell'intelletto e la pratica sta nelle mani; Tu le sai usare entrambi. Tu, con due figurine hai ILLUSTRATO e reso omaggio ad un PENSIERO di un vero Artista. NON E' FACILE questo. Immagino che Lui avrebbe CAPITO la Tua 'foto' e l'avrebbe apprezzata... appena vista. Ciao. Fuji. |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 19:33
Didascalia da urlooooooooooo……………… io stimavo molto Ezio Bosso. 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 20:50
Grazie Vincenzo e Raimondo! Un ringraziamento particolare a te, Fuji, per il bellissimo e lusinghiero commento. Inizialmente avevo pensato ad una trilogia, poi ho scelto di utilizzare l'immagine più rappresentativa ed immediata tra le tre per trasmettere il messaggio. Sono davvero felice che sia stata apprezzata da voi (e spero anche da lui lassù ) Ciò che mi ha spinta a realizzare la composizione sono state queste parole, che mi hanno toccata molto: “ Oggi il fiume della musica mi ha solcato così tanto, che mi ha scolpito dentro un paesaggio dove andrò a rifugiarmi ogni volta che mi sentirò solo, ogni volta che avrò paura e perdo la luce dentro di me, e da lì ripartirò ascoltando la musica di uno scultore di suoni e di armonie infinite... Ha ragione il maestro, non esiste l'ultima nota, come non esiste la fine: è solo la forma di un nuovo inizio „ Ho lasciato il tasto nero in alto proprio per dare un senso di continuità. Un caro saluto, Viola |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 21:05
Geniale! Ottimo scatto accompagnato da una bella e significativa citazione! Complimenti Viola! Ciao, Alberto |
user112477 | inviato il 27 Maggio 2020 ore 21:08
Continua cosi; con queste o altre alte note. Sarà una musica d'Autore. Fuji. |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 22:00
Sottoscrivo in pieno il commento di Fuji, questo è il genere di composizioni da cui esce tutta la tua intelligente sensibilità, con poco sai fare tanto. La scalata di tasti bianchi e neri che si alternano è la scalata di chi non si arrende di fronte alle difficoltà e va avanti nonostante tutto, senza sentirsi mai solo, anche quando non c'è nessuno intorno. Mi viene in mente anche Novecento, che non volle mai abbandonare la sua nave e il suo pianoforte: sembra il contrario di una scalata “ Io che non ero stato capace di scendere da questa nave, per salvarmi sono sceso dalla mia vita. Gradino dopo gradino. Ed ogni gradino era un desiderio „ ma era lì che aveva trovato il luogo dove far splendere la sua luce interiore. Tanti complimenti Viola, bravissima! Michele |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 22:36
Grazie di cuore, Alberto! Temevo non mi scrivessi più dopo il mio commento di ieri sulla tua ultima foto esplosiva! Grazie ancora Fuji per il tuo grande incoraggiamento! Questa volta, più di altre, ho sentito l'ispirazione e sono contenta di averla seguita! Grazie infinite, Miche, per la splendida lettura! “ La scalata di tasti bianchi e neri che si alternano è la scalata di chi non si arrende di fronte alle difficoltà e va avanti nonostante tutto, senza sentirsi mai solo, anche quando non c'è nessuno intorno. „ Proprio così! Ed è per lo stesso motivo che ho scelto di colorare le sagome di giallo, un colore con precisi significati: un colore luminoso che ho voluto utilizzare, come hai ben capito, principalmente per indicare la luce interiore, l'anima. Ma non è l'unico motivo: in Occidente un corpo giallo viene anche associato alla malattia, mentre in Oriente, penso alla Cina, è considerato il colore più bello e prestigioso, quello che porta equilibrio alla vita. In Giappone indica coraggio. Einstein, poi, credeva che il giallo stimolasse i processi mentali, attivasse la memoria (e Bosso ne aveva tantissima) e favorisse la comunicazione... insomma mi è sembrato il colore più adatto ai fini questa fotografia! Fantastico il riferimento a “Novecento”, un libro sottile, che si legge velocemente, ma che richiede lunghe riflessioni! Mi è rimasta impressa una frase che sono andata a ricercare poco fa e che dice: “Ora tu pensa: un pianoforte. I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu sai che sono 88, su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti, loro. Tu sei infinito, e dentro quei tasti, infinita è la musica che puoi fare. Loro sono 88, tu sei infinito. Questo a me piace, questo lo si può vivere...” |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 22:45
“ Grazie di cuore, Alberto! Temevo non mi scrivessi più dopo il mio commento di ieri sulla tua ultima foto esplosiva! „ E perché mai? |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 4:24
Simpaticissima Brava Viola Elio |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 7:04
Geniale . Didascalia perfetta . Solo complimenti . |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 7:19
Cio Viola, bellissima idea e realizzazione, complimenti Pietro |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 7:25
Bravissima Viola, un bellissimo omaggio di fantasia al grande maestro. Complimenti. Ciao fiore. |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 7:40
Ottima idea e realizzazione, complimenti |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 8:02
Silvio, Pietro, Fiore e Marco, vi ringrazio tanto! A presto! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |