Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 21:50
Un grande scatto con uno sfondo molto bello, complimenti |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 9:15
Grazie mille Gandino! |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 9:35
“ Un piccolissimo maschio trovato in casa „ Probabilmente è passato a salutarti e tu ne hai subito approfittato per regalargli questa splendida immagine, da ricordare ricavata a mano libera. |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 10:19
Scatto incredibile, e anche simpatico, sembra che stia dicendo "cosa vuoi?".. complimenti! |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 11:25
Pier e Livio vi ringrazio tanto! |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 21:23
bel primo piano, ottima composizione con bei dettagli del soggetto, complimenti ciao da marco |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 21:35
Praticamente.....una foto tessera!!! Molto bella Silvio |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 11:42
Marco e Silvio vi ringrazio! |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 0:02
Molto Bella complimenti. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 9:31
Grazie mille Giustino! |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 23:33
Bellissima! Per caso la GX8 ha il focus stacking in camera come le Olympus? O hai fatto tu "a mano" dopo? Posso chiederti se hai usato un flash anulare o altri "attrezzi" per l'illuminazione? |
| inviato il 10 Novembre 2020 ore 17:13
Ti ringrazio Arnaldo. No la GX8 non ha quell'automatismo. Automatismo che ho in altre fotocamere ma non lo utilizzo perchè reputo che non sia all'altezza di ciò che intendo io per un focus stacking ben fatto. Non ho fatto "a mano" ma ho utilizzato software dedicati per il montaggio, credo per questa Zerene Stacker o forse Affinity Photo. Per l'illuminazione ho utilizzato un flash Meike MK320 diffuso artigianalmente. |
| inviato il 10 Novembre 2020 ore 18:38
@Ringhio grazie mille per le info! Io al momento scattavo macro con Canon 5D II + Canon 100mm f/2.8 macro ( non L), ma per il "mio genere" di macro (chiamiamola "caccia fotografica macro", 95% delle volte senza cavalletto né altro, giusto un flash anulare alle volte), pur avendo avuto delle soddisfazioni, mi trovo spesso a non riuscire a portare a casa il risultato, tipicamente per mosso o eccessivamente scarsa profondità di campo. Ho acquistato, inizialmente per provare il formato - ma per "fare altro", non per le macro - una m4/3 (Oly E-M1 mark I) col 40-150mm f/2.8 pro e 2x MC-20: oh, sono riuscito a fare delle macro "al volo" veramente belle, per non essere una lente macro! A questo punto mi incuriosiva molto l'Olympus M.Zuiko 60mm f/2.8 macro (e le tue foto hanno contribuito all'arrampicamento della scimmia), anche se tipicamente non arrivo a macro così spinte (niente tubi di prolunga e photo stacking). Che ne pensi? Certo che il nuovo Olympus 100mm f/2.8 macro annunciato in road map sarebbe tanta roba (se poi fosse moltiplicabile!!)... |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 11:45
Arnaldo io tutt'ora utilizzo anche Canon, ma in ogni caso penso che il 60 Olympus sia la lente perfetta per il sistema MFT, sul 100mm ho letto per ora solo rumors ma considerato che, nel caso verrà prodotto, sarà un PRO e quindi come tutte le lenti Olympus PRO avrà sicuramente un peso decisamente maggiore rispetto al 60mm, inoltre sarebbe un 200mm (400mm se moltiplicato col 2X) equivalente che da utilizzare a mano libera diventerebbe più complesso. |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 12:16
“ Arnaldo io tutt'ora utilizzo anche Canon, ma in ogni caso penso che il 60 Olympus sia la lente perfetta per il sistema MFT, sul 100mm ho letto per ora solo rumors ma considerato che, nel caso verrà prodotto, sarà un PRO e quindi come tutte le lenti Olympus PRO avrà sicuramente un peso decisamente maggiore rispetto al 60mm, inoltre sarebbe un 200mm (400mm se moltiplicato col 2X) equivalente che da utilizzare a mano libera diventerebbe più complesso. „ Grazie mille per il tuo parere! Ma scusa, il Canon 100mm lo usi su corpo Canon o su m4/3? Perché, avendo già l'obiettivo, stavo cercando di capire se potesse essere una cosa utile acquistare un adattatore tipo Viltrox EM-1 (quelli che mantengono automatismi e AF, ma senza lenti, non gli speedboster 0,71x) per provare ad usare il Canon su corpo Olympus. Tipicamente non amo gli accrocchi, ma visto che ho già l'obiettivo (e che a livello di qualità e lunghezza focale non è niente male)... |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 12:41
Per "utilizzo anche Canon" intendevo tutto Canon, corpo+lente, e non con il 100mm ma con l'MP-E 65 (puoi vedere le foto nelle mie gallerie). Però si ho anche un adattatore senza lenti per Canon e mi è capitato di utilizzare obiettivi Canon su MFT, certo la risposta dell'AF non è sempre il massimo ma sinceramente per le macro, almeno per quanto mi riguarda, l'AF è totalmente inutile. Se trovi l'adattatore ad un buon prezzo puoi fare una prova anche se il mio consiglio rimane sempre quello precedente, il 60 Olympus... |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 12:54
Perfetto, grazie!! |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 18:28
........... non bella bellissima ........... 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 18:29
Ottima macro |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 18:38
Raimondo e Massimo vi ringrazio tantissimo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |